Viaggio a Los Angeles, la Mecca del Cinema

990
viaggio-a-los-angeles

Los Angeles offre un ampio ventaglio di scelta in quanto ad attrazioni a chi decide di visitarla. Ecco cosa non dovreste assolutamente perdervi della città del cinema.

Los Angeles è una città molto diversa rispetto alle altre metropoli americane. Occorre dire anzitutto che è molto vasta: consta di ben 80 distretti dove vivono oltre 12 milioni di persone e ha un’estensione di oltre un milione e duecentomila metri quadrati. Per avere un’idea delle distanze, l’estensione da est a ovest è lunga 47 chilometri (come il tratto Milano – Como), mentre quella da Nord a Sud copre 71 km (la medesima distanza fra Latina e Roma). Se si desidera visitarla tutta senza acquistare costosi tour organizzati, la soluzione migliore per spostarsi agevolmente è un’auto a noleggio. In una delle tre città cardine degli Stati Uniti tutto è gigantesco, eccessivo, divertente e coinvolgente, per cui c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, ci sono delle mete irrinunciabili da visitare.

Cosa vedere a Los Angeles

Dalla mondana Venice Beach dalla fauna umana variopinta al Getty Center che ospita il Museo con notevoli opere d’arte, dalle spiagge di Redondo, Manhattan Beach e Hermosa fino a Rodeo Drive delle boutique griffate che propongono i brand più esclusivi.

Venice Beach

Iniziamo da quella che è stata a ragione definita la Mecca della California: la spiaggia di Venice. Più che un lido, Venice Beach è un mondo a parte tra giganteschi body builders che si allenano in palestre all’aperto, artisti alternativi in cerca di fama fino a temerari skateboarder che si incuneano tra la folla che passeggia sul Venice Boardwalk che costeggia l’oceano.

viaggio-a-los-angeles

Una passeggiata fra le star

Non deve mancare una passeggiata sull’Hollywood Boulevard, la celebre strada dove si trova la Hollywood Walk of Fame, ossia il percorso che omaggia oltre duemilaquattrocento personaggi del mondo dello spettacolo che sono ricordati con delle stelle e, in alcuni casi, con i calchi delle loro impronte sul marciapiede del Mann’s Chinese Theatre. Andare a Los Angeles significa anche scoprire Hollywood e le ville dei divi prima di trascorrere del tempo agli Universal Studios e quelli della Paramount, estasiarsi per la bellezza di Beverly Hills e Bel Air e lasciare il cuore a Malibu.

viaggio-a-los-angeles

Arte e cultura

Per chi ama l’arte diviene d’obbligo una visita al Getty Museum, luogo dove il ricco multimiliardario raccolse la sua vasta collezione di arte che annovera tele di Van Gogh, Rubens, Renoir, Monet, Cézanne, Mirò, sculture di Mooree molti altri. Imperdibile anche il museo di Los Angeles County of Art (LACMA), ampio complesso di edifici di circa 8 ettari.

Fuori città

Conoscere Los Angeles significa scoprire anche i dintorni come Santa Barbara e Santa Monica, cittadine che si trovano a sud verso il confine messicano. Soprattutto Santa Monica affascina per via del suo esteso litorale di spiagge di sabbia bianchissima ma anche per Palisade Park e per la Third Str. Promenade con i suoi negozi. Non può mancare una giornata trascorsa a Disneyland, nella vicina Anaheim, dove i sogni dei più piccoli (e non solo) diventano realtà in uno dei parchi tematici più famosi al mondo.

viaggio-a-los-angeles

Los Angeles by night

Intensa è anche la vita notturna che si svolge nella downtown dove, locali di tutti i tipi e per tutti i gusti, offrono quanto di più trend sia possibile. Un invito per immergersi nella caleidoscopica atmosfera di una megalopoli che offre innumerevoli stimoli per rendere unica la propria vacanza.

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

In viaggio a Miami e New Orleans: cosa vedere

Viaggio in California, il leggendario “Golden State”