Utilizzare i volantini per promuovere un evento: l’intramontabile viralità del mezzo cartaceo a fini di marketing promozionale

1055

Quando si organizza un evento speciale come un concerto, un evento sportivo, l’apertura di un negozio, il lancio di un marchio, un evento culturale, un’esposizione e così via, si punta a far sì che esso sia il più conosciuto possibile. Ci sono molti modi per farlo, dal passaparola alle campagne di direct mail, campagne pubblicitarie sulla stampa (giornali, riviste), radio, TV, campagne outdoor, indoor e online.

Tuttavia, alcuni di questi metodi di pubblicità sembrano rappresentare una vera sfida per molte piccole e medie imprese. A volte hanno bisogno di troppi soldi e sforzi, per avere una classica campagna pubblicitaria integrata e non tutte le aziende hanno un budget enorme per pubblicizzare un evento.

Questo è un motivo per cui molte aziende hanno riorientato i loro sforzi pubblicitari esclusivamente verso l’ambiente online, utilizzando i social network come Facebook o Twitter.

Sebbene le reti di social media abbiano i loro vantaggi nel promuovere un evento e aumentarne la consapevolezza, è anche importante utilizzare alcuni dei metodi comprovati di pubblicità. Ci sono vantaggi e costi per ogni tipo di marketing, quindi è fondamentale comprendere gli obiettivi di ciascuna campagna di marketing e utilizzare il mezzo che meglio li facilita. 

La prima idea globale di quello che ci aspetta, spesso è data dalla locandina evento e ogni buona campagna non può prescindere dai volantini, il più antico ma ancora molto utilizzato mezzo di propaganda.

Ecco alcuni motivi che di prendere in considerazione nell’utilizzo dei volantini a mezzo promozionale.

Indirizzano il tuo pubblico

I volantini sono un ottimo modo per pubblicizzare un evento e raggiungere un pubblico mirato. A causa delle loro modalità di distribuzione, i volantini possono essere un’ottima piattaforma per pubblicizzare l’evento su un determinato database ma anche su un pubblico specifico distribuito geograficamente.

Nessun limite alla creatività

Se si decide di pubblicizzare un evento utilizzando i volantini, ci sono molti motivi per essere creativi quanto si vuole nel concepire e progettare il volantino. Lo scopo è che questo volantino si distingua dagli altri, attiri l’attenzione del pubblico in target e metta in evidenza il messaggio dell’evento. La maggior parte dei volantini tenderà ad essere A4 o A5, stampati su entrambi i lati, in modo da avere spazio extra per l’invio del messaggio. Altri mezzi per far risaltare i volantini sono le finiture piegate, la laminazione lucida, setosa o opaca o opaca con vernice UV e così via.

Concreto

Un altro vantaggio dell’utilizzo di volantini per promuovere un evento è la loro concretezza. Il fatto che il pubblico riesca a tenere in mano questo mezzo di promozione è già buona parte della riuscita della campagna. L’altra metà è funzionale alla sua finitura, infatti la qualità della stampa non può essere un aspetto negoziabile.

Largo all’hype intorno all’evento

Un volantino utilizzato per promuovere un evento dà lo spazio per utilizzare un coupon, un voucher o un codice per creare un po’ di hype attorno all’evento. Inoltre, questo potrebbe essere un ottimo modo per misurare i risultati della campagna di volantini. La misurazione dei risultati è una parte importante. Non solo per l’analisi di quella campagna, ma anche per imparare dal successo e dai piccoli errori.

Conveniente

A causa dei costi ridotti rispetto alle altre forme di pubblicità, l’utilizzo dei volantini è uno dei modi più efficaci per promuovere un evento e ottenere un buon ritorno sull’investimento.

Versatile

Anche se non sono molto costosi, i volantini possono contenere tutte le informazioni di cui tutti hanno bisogno per partecipare a un evento. I volantini consentono alle persone di comprendere facilmente tutte le informazioni sull’evento in modo che nessun dettaglio venga trascurato. Si può anche inserire un codice QR o un indirizzo web in una pagina di destinazione in cui si offrono maggiori informazioni sull’evento menzionato.

Distribuzione

I volantini possono essere distribuiti facilmente e utilizzando molti canali di distribuzione:

  • Porta a porta;
  • Inserti di giornale;
  • Distribuzione per strada, negozi, influencer e così via.

Offrono ulteriori opportunità di marketing

Oltre alla descrizione dell’evento e alle informazioni di base, si possono aggiungere alcuni elementi per incoraggiare il pubblico ad agire. Ad esempio, si potrebbe chiedere loro di includere le loro informazioni personali sul volantino o di portarli all’evento e dare loro degli incentivi. In questo modo, si può ottenere un database da cui partire per le prossime campagne di marketing.