Gli utilizzi che non conoscevi della lavastoviglie e della lavatrice

244636

Non solo piatti e bucati: lavastoviglie e lavatrice possono aiutarvi in casa in modi davvero inaspettati! Li conoscete tutti?

Lavastoviglie e lavatrice sono due elettrodomestici presenti nella maggior parte delle case italiane e spesso insostituibili, visto il tempo e la fatica che si può risparmiare grazie al loro lavoro. Inoltre, facendone un uso consapevole, i dispendi di energia ed acquasono razionalizzati ed ottimizzati. Sapevate però che esistono alcuni utilizzi “alternativi” di questi due elettrodomestici che possono ulteriormente semplificarci la vita?

Gli usi meno conosciuti della lavatrice

Oltre al consueto bucato, fra i suoi utilizzi meno conosciuti per le pulizie include la possibilità di lavare i giocattoli dei bambini, come i mattoncini per le costruzioni (chiusi in un sacchetto), zaini, pupazzi in gomma e persino peluche (per questi ultimi sarebbe meglio preferire il lavaggio delicato). Anche alcuni accessori per la casa ed il tempo libero possono essere inclusi nel lavaggio senza il bisogno di ricorrere alla lavanderia a secco. Si parla di copri cuscini, cuscini, tappeti e tende ma anche tappetini per lo yoga e per l’auto, così come le tende in plastica della doccia. Per ottenere dei risultati ottimali è preferibile il ciclo a freddo oppure riporli dentro dei sacchetti o federe per proteggerli, evitando la centrifuga per gli oggetti particolarmente delicati.

usi-della-lavastoviglie-e-lavatrice

Cucinare… con la lavastoviglie

Passando invece alla lavastoviglie, esistono altri usi, che non riguardano soltanto la pulizia di oggetti ma anche la preparazione di alcuni cibi! I cicli di questo elettrodomestico, infatti, generano molto calore e vapore. Le sue alte temperature quindi possono essere sfruttate anche per cucinare, prevalentemente al vapore, a bagnomaria oppure tramite lessatura. Che alimenti si possono cuocere con la lavastoviglie? Quasi tutti: dal pesce, alle carni bianche sino alle verdure e i tuberi, come le patate. Si possono cuocere ponendo gli alimenti (già conditi e tagliati) all’interno di un contenitore ermetico resistente alle alte temperature in plastica o vetro oppure avvolti molto bene nella carta stagnola per simulare una cottura “al cartoccio”. Il ciclo di lavaggio farà tutto il resto. Si possono includere anche i piatti da lavare all’interno dell’elettrodomestico ma se si utilizza la carta stagnola è bene evitare l’aggiunta di detersivo.

Non solo piatti

Oltre a cuocere gli alimenti, la lavastoviglie è perfetta anche per la pulizia e l’igienizzazione di alcuni accessori per la casa. Oggetti come componenti dell’aspirapolvere, placche delle prese, pomelli delle porte e dei cassetti, zanzariere, piccole pattumiere casalinghe, grate dei ventilatori, ripiani e contenitori del frigorifero, portasapone ma anche fiori finti, attrezzi da giardino. È possibile inoltre pulire accessori dedicati all’igiene personale come pettini e spazzole, mollette per capelli e bicchieri portaspazzolino. Va da sé che tutti questi oggetti non dovrebbero essere mai lavati assieme ai piatti e alle stoviglie, ed occorre impostare dei lavaggi diversi. Inoltre, dopo il ciclo di lavaggio impiegato per questi accessori è consigliabile farne uno a vuoto per pulire la lavastoviglie.

usi-della-lavastoviglie-e-lavatrice

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Cambiare le lenzuola regolarmente ci mantiene in salute: ecco perché

Come combattere l’umidità in casa con dei rimedi naturali