“Hackera” la tua mente e supera ansie e paure con questi 5 trucchi

4550
rucchi-per-superare-ansie-e-paure

Ecco alcuni trucchi consigliati dalla Scienza per aiutarti a superare le paure, imparare a ritrovare la calma e perfino per memorizzare efficacemente dei concetti.

È davvero possibile “hackerare” la mente di una persona come se fosse un computer? La risposta, ovviamente, è no, o almeno non allo stesso modo di un calcolatore. Tuttavia esistono dei trucchi che possiamo sfruttare per amplificare alcune nostre capacità mentali. Ecco le 5 da provare testate scientificamente.

Gesticola se vuoi memorizzare

I ricercatori dell’Università di Chicago hanno osservato come gesticolare mentre rielaboriamo un’informazione o studiamo un concetto aiuti il nostro cervello a memorizzarlo in maniera molto più efficace rispetto al ripeterlo ad alta voce o annotarlo per iscritto. Gli autori dello studio, pubblicato sul Journal of Memory and Language, hanno dichiarato: “Abbiamo scoperto che gesticolare durante la fase di memorizzazione di un’informazione rende più semplice richiamarla successivamente. Nei test effettuati il ricordo migliorava sia se l’oratore gesticolava spontaneamente, sia se veniva invitato da altri a farlo”. Provare per credere.

trucchi-per-superare-ansie-e-paure

Mastica chewing gum per placare l’ansia

L’industria delle gomme da masticare è senza dubbio un settore che non conosce crisi, sebbene lo scopo di questo “non cibo” sia pressoché nullo. Il segreto risiederebbe nei benefici secondari del masticare chewing gum, secondo la Scienza. Uno studio del 2011 condotto da diverse università giapponesi ha rivelato che tale pratica abbasserebbe sensibilmente i livelli d’ansia, funzionando soprattutto nel lungo periodo. I benefici osservati sui 50 volontari sottopostisi ai test si sono fatti più marcati dopo 15 giorni di uso della gomma da masticare. Sono stati rilevati, inoltre, minori livelli di stress e depressione.

Canta per superare l’ansia di parlare in pubblico

Il detto “canta che ti passa” in questo caso ben si adatta a questo trucco per ingannare la mente. Se parlare davanti ad un pubblico è una delle cose che vi spaventa di più, cantare, secondo gli psicologi, è un ottimo modo per affrontare questa situazione e sbloccarsi. In questo modo, infatti, il cervello viene “distratto” e la tipica sensazione di panico che si ha in queste situazioni diminuisce sino a scomparire. In caso il contesto non renda possibile il canto, ci sono altri trucchi per “hackerare” il cervello, come ad esempio pensare ad un numero e partendo da quello contare i propri respiri a ritroso.

trucchi-per-superare-ansie-e-paure

Migliora le tue abilità mentali con il rosmarino

Gli oli essenziali hanno degli effetti positivi sull’umore, eppure vi è ancora molto scetticismo scientifico a riguardo dal momento che l’efficacia può variare da persona a persona e non è quantificabile. Ve n’è uno, però, i quali effetti sono stati dimostrati con successo: l’olio essenziale di rosmarino. Un team di ricercatori dell’Università della Northumbria ha fatto accomodare 20 volontari in una stanza dove era presente un persistente aroma di rosmarino ed è stato chiesto loro di eseguire alcuni test e dei calcoli matematici. Gli scienziati hanno osservato come le performance cognitive migliorassero con l’aumento del dosaggio dell’aroma di rosmarino. Non vi sono state ulteriori conferme da altre ricerche sinora, però potete provare voi stessi a mettere dei rametti di rosmarino in ufficio o nello studio e testarne personalmente i benefici.

trucchi-per-superare-ansie-e-paure

Ascolta musica classica per concentrarti nello studio o nel lavoro

La musica per alcune persone è un’evasione dalla realtà, per altre una valvola di sfogo o una “compagna” che dà conforto nei momenti difficili. Numerosi studi hanno dimostrato i benefici della musica sulla psiche e sulla salute generale; non è un caso se, fra le cure dolci più efficaci contro depressione e ansia rientri anche la musicoterapia. Ma c’è di più: alcuni scienziati sostengono che la musica possa aiutare a incrementare la produttività sul lavoro e le prestazioni degli studenti durante esami e test. Nel corso di uno studio franco-tedesco 249 studenti sono stati divisi in due gruppi e a uno di questi è stata fatta ascoltare della musica in sottofondo durante una lezione. In seguito i due gruppi sono stati sottoposti ad un test a risposta multipla. Risultato: quelli che avevano ascoltato musica hanno ottenuto i risultati migliori.

Il motivo? Il nostro corpo è una macchina “ritmica”: il ritmo è infatti uno dei fattori chiave che regola i nostri impulsi biologici: battito del cuore, respiro, deambulazione e onde cerebrali. Questo trucco, però, a detta degli scienziati sarebbe possibile solo con la musica classica: pezzi di Vivaldi, Mozart, Bach e Beethoven. Se siete curiosi, provate a studiare o lavorare mettendo in sottofondo il concerto per pianoforte e orchestra K. 488 di Mozart.

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

8 trucchi efficaci per calmare l’ansia

8 trucchi per ingannare il tuo corpo… e vivere meglio