Toyota immetterà sul mercato nel 2020 una nuova gamma di auto elettriche

531
auto-elettriche-toyota

Nuovi modelli di auto elettriche Toyota sul mercato entro il 2020; questa è l’intenzione della casa automobilistica che produrrà una serie di modelli “green” con l’obiettivo di entrare nel mercato di “massa”.

La casa automobilistica Toyota è da sempre stata molto attenta all’ambiente con le sue proposte di autovetture ibride e fuel cell. Ora una news che è stata diffusa da un quotidiano giapponese, “Nikkei”, fa sapere che la casa nipponica sta pianificando la produzione di una serie di nuovi modelli elettrici, destinati non ad un mercato di “nicchia”, ma a quello di massa. Il primo passo di questa strategia, che dovrebbe portare all’arrivo sul mercato di nuovi modelli di auto elettriche nel 2020, è la creazione di una “squadra” all’interno dell’azienda, che si dedichi esclusivamente a pianificare e sviluppare i nuovi modelli “green”, cioè con zero emissioni in atmosfera. Una data indicativa per la creazione di questa squadra è il 2017.

Nello stesso tempo la casa automobilistica giapponese sarà impegnata a mettere a punto una partnership sia strategica che tecnologica con altre società appartenenti al suo gruppo, per la produzione delle vetture o dei componenti. I vertici della Toyota hanno individuato come priorità quella di sviluppare un’auto elettrica del tipo “extended range”, che sia cioè in grado di coprire una distanza di 300 chilometri con una sola carica. Per realizzare una “Sport Utility” elettrica inedita, l’intenzione è quella di basarsi sulla piattaforma che la Toyota ha già utilizzato sia per la berlina Corolla che per la ibrida Prius.

Il componente più importante di questo progetto è senza dubbio quello delle batterie, che sono quelle che determinano le prestazioni dei veicoli: riguardo a questo, secondo quanto riporta la stampa nipponica, Toyota avrebbe intenzione di occuparsi di sviluppare dei nuovi tipi di accumulatori, utilizzando la propria “Divisione di ricerca sui materiali per le batterie”, che l’azienda ha costituito ad inizio 2016.

Data la vicinanza del 2020, anno che è stato indicato come quello del lancio delle nuove vetture, potrebbe essere necessario per Toyota ricorrere anche alla collaborazione di aziende esterne al gruppo, mantenendo comunque l’impegno di garantire agli automobilisti le stesse qualità della casa madre sia per quanto riguarda le prestazioni delle vetture che per l’autonomia ed i tempi di ricarica degli accumulatori, il tutto abbinato a ragionevoli costi di produzione. La data del 2020 scelta da Toyota per l’immissione sul mercato delle nuove auto elettriche è stata fatta anche perché coincide con quello che sarà l’appuntamento clou dell’anno in Giappone e nel mondo, le Olimpiadi che si terranno a Tokio, che dovrebbero fare da cassa di risonanza per questo lancio.

Il lancio di una nuova gamma di vetture con zero emissioni in atmosfera si allaccia ad un percorso che altri paesi hanno già iniziato verso l’affermazione della mobilità “eco friendly”. La Cina ad esempio sta spingendo molto verso l’acquisto di veicoli elettrici, mettendo sul piatto generosi incentivi per gli automobilisti, ed anche in California, che all’interno degli Stati Uniti è quello che detta legge per quanto riguarda il mercato auto “pulito”, arrivano dei segnali in questo senso. Un percorso che è stato già intrapreso anche da altri produttori del comparto “automotive”, con Tesla che ha annunciato nelle scorse settimane di voler arrivare a vendere ogni anno 500mila vetture eco friendly, tra le quali il ruolo di “battistrada” sarà della nuova Model 3, una berlina compatta. Anche la tedesca Volkswagen si sta muovendo in questo senso e pensa di arrivare, nel 2025, ad un 25% del mercato con modelli elettrici.

Il Team di BreakNotizie