Come liberarsi delle tarme nei vestiti con rimedi naturali

1614
tarme-nei-vestiti

Le tarme rappresentano un potenziale pericolo per gli abiti riposti negli armadi. Se non si interviene si rischia di vedere rovinati i propri capi preferiti. È possibile però intervenire mediante l’utilizzo di rimedi naturali.

Avete aperto l’armadio, magari per tirare fuori il vostro maglione preferito e vi siete accorti che le tarme ci hanno banchettato allegramente lasciandolo pieno di buchi? Liberarsi di questi lepidotteri amanti della moda non è semplice, e richiede la massima attenzione in modo da non lasciare nulla al caso, eliminando anche le larve. Queste ultime, infatti, sono le principali responsabili dei danni al vestiario: sono loro a nutrirsi di tessuti e fibre naturali, a differenza delle tarme adulte, il cui compito primario è riprodursi. Come eliminarle, allora? Esistono molti rimedi naturali che possono esserci di grande aiuto, senza dover per forza ricorrere a sostanze tossiche e inquinanti come la naftalina.

Rimedi naturali contro le tarme

Uno dei rimedi naturali più efficaci contro le tarme dei vestiti è anche un ingrediente molto utilizzato in cucina per realizzare dolci e infusi: la cannella. Basta metterne qualche stecca all’interno di un sacchetto di tessuto e posizionarlo all’interno dell’armadio per tenere lontane farfalline e larve.

tarme-nei-vestiti

Anche la lavanda è un ottimo deterrente: si può riporre all’interno di sacchetti come la cannella e sistemarli all’interno dell’armadio. In alternativa, si può realizzare un infuso e successivamente inumidirne un cuscinetto di ovatta o di stoffa da mettere dentro l’armadio. I vostri vestiti saranno salvi e profumati.

Allo stesso modo, nei sacchetti da riporre nell’armadio si possono mettere anche le foglie d’alloro (utili anche contro le tarme del cibo) e i chiodi di garofano. Un altro nemico naturale delle tarme è l’arancia: le bucce essiccate e sminuzzate sono un ottimo rimedio naturale contro larve e tarme adulte.

tarme-nei-vestiti

Consigli per tenere lontane le tarme tutto l’anno

Nei cambi di stagione e di guardaroba è consigliabile lavare gli abiti prima di conservarli nell’armadio sino all’anno successivo; in questo modo si elimineranno eventuali larve. Se si tratta di abiti che non si indossano spesso, come ad esempi vesti eleganti da cerimonia, meglio proteggerli ulteriormente utilizzando delle sacche dotate di cerniera. Se si trovano tracce di tarme fra gli indumenti, è meglio lavare tutti i capi presenti dentro l’armadio, in modo da eliminare le larve.

La pulizia dell’armadio stesso è un’ottima prevenzione contro le tarme dei vestiti. Ecco perché, una volta svuotato, occorre disinfettarlo con aceto bianco diluito con poca acqua. Questa procedura impedirà alle tarme di moltiplicarsi.

tarme-nei-vestiti

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Ragni e insetti in casa? Ecco i più efficaci repellenti naturali

8 trucchi per un bucato a regola d’arte