Spirulina: tutti i benefici che dovete conoscere

1864
spirulina

La spirulina è un alimento molto utile per il nostro organismo, tanto che veniva chiamato “cibo degli dei” da Maya e Aztechi. Scopriamo tutti i benefici.

Il nome spirulina può far sorridere, ma dietro di esso si cela un’alga di colore blu-verde in grado di assicurare numerosi benefici al nostro organismo. Balzò agli onori delle cronache quando venne impiegata dalla Nasa per i propri astronauti nello spazio come integratore: si tratta infatti di un alimento ricco di sostanze nutrienti, dalle proteine alla vitamina B12, passando per rame e ferro. Contiene inoltre betacarotene e antiossidanti.

Alga spirulina: una miniera di salute

Per far capire la sua ricchezza di nutrienti, è sufficiente dire che si potrebbe vivere cibandosi soltanto di spirulina originale e acqua. La sua assunzione ha effetti estremamente benefici sull’organismo, poiché è in grado di interagire positivamente su più livelli. Innanzitutto stimola il sistema immunitario e stabilizza la pressione del sangue. Inoltre può essere molto utile per prevenire il cancro e trattarlo nel momento in cui questo si manifesta.

spirulina

Benefica su cuore e circolazione e contro le allergie

Grazie alla spirulina è possibile abbassare i livelli di colesterolo e purificare il sangue, in questo modo si riduce il rischio di infarti. Utilizzando quest’alga è possibile anche controllare il proprio peso, poiché essa agisce sul metabolismo rendendolo più efficiente. Inibendo il rilascio dell’istamina, poi, limita i sintomi causati da allergie ed è in grado pure di attenuare gli effetti della sinusite, riducendo l’infiammazione che colpisce i seni nasali quando si soffre di tale disturbo. Fra i suoi benefici c’è anche quello di regolare il funzionamento dell’intestino, rafforzandolo.

spirulina

Come scegliere la spirulina migliore

Naturalmente per poter godere dei benefici della spirulina bisogna essere certi di assumere l’alga “originale” e non contaminata da metalli pesanti (quali arsenico, mercurio e piombo) come quella che viene prodotta in Cina. La spirulina viene coltivata in poche zone del mondo: fra quelle certificate troviamo la spirulina coltivata a Cuba, priva di tossine e metalli pesanti poiché viene fatta crescere in aree in cui sono assenti sostanze inquinanti e senza l’utilizzo di pesticidi. La coltivazione avviene in un ambiente fortemente alcalino, condizione indispensabile affinché la spirulina si possa sviluppare in maniera corretta.

Il Team di BreakNotizie