Combatti l’afa estiva con le spezie giuste

783
spezie-anti-caldo

Un prezioso aiuto dalla medicina ayurvedica per rinfrescare l’organismo e liberarci dal caldo opprimente di questo periodo.

L’estate, come tradizione mediterranea vuole, è sinonimo di afa, ma sapevate che esiste un modo per combatterla… dalla cucina? Esistono infatti alcune spezie che possono rivelarsi delle alleate contro il caldo. Vediamo quali sono.

Menta

La più popolare è senza dubbio la menta, una piantina famosa per le sue interessanti note rinfrescanti. È molto amata ed onnipresente nella cucina del Sud del Mediterraneo, dal Marocco a Cipro: la si può utilizzare fresca o secca ed in combinazione ad altre erbe, come ad esempio il basilico. La sua proprietà rinfrescante è forse la peculiarità più nota ma forse non tutti sanno che coadiuva il processo digestivo e contribuisce a disperdere il calore eccessivo attivando ed aprendo i pori cutanei. Il suo principio attivo è il mentolo, che è anche un potente brucia grassi. Il modo migliore per impiegarla contro la calura? Prendere esempio dal Maghreb con un buon tè caldo alla menta.

spezie-anti-caldo

Finocchietto selvatico

I semi del finocchietto selvatico sono una manna per coloro che soffrono di disturbi legati alla digestione e poiché leniscono l’infiammazione data dal calore, sono ottimi anche per rinfrescare l’alito. Oltre ad aiutare contro il gonfiore addominale sono un formidabile energizzante estivo: basta mettere a bagno i semini per una notte intera ed al mattino aggiungere all’acqua il succo di mezzo limone, due cucchiaini di miele e un pizzico di sale nero. Otterrete un tonico portentoso.

spezie-anti-caldo

Curcuma

Spezia perfetta per l’estate: aiuta a sentirsi più leggeri poiché facilita la digestione ed è amica della linea. Meglio preferire il rizoma fresco per le preparazioni in cucina, magari impiegandolo per realizzare degli infusi rinfrescanti in combinazione con zenzero e limone e un tocco di pepe bianco.

spezie-anti-caldo

Cardamomo e Coriandolo

Lenitivo e rinfrescante, il  cardamomo è una spezia dall’aromaticità gradevole. Masticare i suoi frutti verdi profuma l’alito e dà una piacevole sensazione di freschezza al palato. Il coriandolo, erbetta molto simile al prezzemolo, ma totalmente differente per gusto è in grado di spegnere il “fuoco” nel nostro organismo causato dal calore eccessivo. Le sue foglioline aiutano la digestione e mantengono il metabolismo attivo.  Ha molteplici usi: si può assumere in infusione per favorire i processi digestivi oppure si può impiegare in grani da aggiungere all’acqua del pediluvio per combattere caviglie e piedi gonfi o ancora sotto forma di olio essenziale è perfetto per rinfrescare tutto il corpo sotto la doccia.

spezie-anti-caldo

Riequilibrare i tre dosha

Secondo la medicina ayurvedica il nostro corpo è governato da tre generi di energie (dosha): Vata, Kapha e Pitta. Quest’ultima, che governa digestione e metabolismo, viene intensificata dal caldo e le alte temperature, e se eccessiva può condurre a disturbi ed infiammazioni. L’utilizzo di queste spezie quindi aiuta a riequilibrare queste energie, combattendo il caldo dall’interno.

spezie-anti-caldo

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Afa notturna: i trucchi per combatterla e dormire sereni

Le 6 radici della salute: portiamo a tavola il benessere