Andare a letto stressati rovina il sonno

1046
sonno-e-stress

Mai andare a letto senza aver prima smaltito lo stress accumulato, poiché si rischia di dormire poco e male e di danneggiare la salute. Vi spieghiamo perché.

Quante volte è capitato di sentire il suggerimento “dormici su” come rimedio per superare momenti o eventi difficili? Tante, ma si tratta di un consiglio da non seguire, almeno secondo quanto dice la scienza: mettersi a letto in condizioni di particolare stress psicofisico è dannoso per l’organismo, poiché il riposo è tutt’altro che ottimale e alla lunga si danneggia la salute.

Il cervello ha bisogno di elaborare gli eventi

Una ricerca condotta dalla Normal University di Pechino ha rivelato che la mente non trae alcun beneficio dal sonno in un momento di stress. Al contrario, il cervello necessita di un po’ di tempo per il processo di rimozione degli eventi stressanti o traumatici, in modo da ridurne l’effetto nocivo sulla nostra psiche. Il sonno, invece, agevola il “fissaggio” dei ricordi negativi nella mente, andando così a disturbare il riposo. Lo studio, che ha coinvolto oltre una settantina di soggetti, consisteva nel mostrare loro immagini con volti neutri associate ad altre con un impatto emotivo negativo, ad esempio bambini in lacrime oppure corpi senza vita.

sonno-e-stress

Dopo circa trenta minuti, tali immagini sono state di nuovo sottoposte agli individui che hanno preso parte alla ricerca, chiedendo loro di associare ad ogni volto la relativa immagine negativa mostrata in precedenza. Questa fase dell’esperimento è stata ripetuta a distanza di 24 ore, ed è subito emersa una maggior difficoltà nella rimozione dei ricordi negativi, collegata con tutta probabilità alla notte di sonno intercorsa fra le due fasi della ricerca.

Eliminare lo stress per preservare la qualità del sonno

La percentuale di rimozione dei ricordi negativi è stata del 9% durante il primo test, svolto 30 minuti dopo aver mostrato le immagini; è scesa al 3% appena 24 ore più tardi. È facile intuire, dunque, quanto sia indispensabile cercare di eliminare il più possibile lo stress prima di mettersi a letto, facendo in modo di rilassarsi per ridurre l’impatto degli eventi negativi sulla nostra psiche. Così sarà possibile preservare la qualità del riposo, a tutto vantaggio della salute sia della mente che del corpo.

sonno-e-stress
Ascoltare musica può essere un ottimo modo per rilassarsi e liberarsi dallo stress.

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Ginseng indiano, la pianta che elimina lo stress

Quando stress ed emozioni negative possono uccidere: la sindrome del cuore infranto