Risveglio delle coscienze: ecco i film da vedere

2117
risveglio-delle-coscienze

Per riuscire a riscoprire il potenziale innato che ognuno di noi ha e beneficiare dell’energia del nostro universo, è necessario risvegliare le coscienze: ecco alcuni film che possono aiutarci a riflettere.

Le libertà sono sempre più limitate e ad avere la meglio sembra essere un sistema di governo oppressivo votato, almeno in apparenza, alla sicurezza dei popoli. Nel corso del tempo, sono stati numerosi i film che hanno tentato di aprirci gli occhi sul mondo in cui viviamo e su ciò che ci condiziona l’esistenza. In molti di essi, si racconta di un futuro in cui a governare saranno le macchine, che prenderanno il posto degli uomini ormai incapaci di avere il controllo della propria coscienza. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire quali sono i film grazie ai quali si potrà avviare un percorso di risveglio.

The Matrix

Senza alcun dubbio, Matrix deve essere inserito di diritto nell’elenco dei film in grado di risvegliare le coscienze. Guardandolo, infatti, si ha la sensazione di non essere più in grado di distinguere la realtà dal sogno, il razionale dall’inconscio. Quella di Matrix è una metafora che ha molto da insegnare: i governi attraverso i media plasmano i nostri pensieri e fanno in modo che ogni essere umano rappresenti null’altro che un piccolo componente di un ingranaggio. Nessuna decisione, dunque, viene presa secondo coscienza ma, piuttosto, seguendo un percorso tracciato per noi da chi detiene il potere. Solo prendendo coscienza di un simile scenario si potrà tornare ad interpretare il mondo reale nel modo giusto.

risveglio-delle-coscienze

V per Vendetta

Realizzato dagli stessi autori di Matrix, anche V per vendetta si concentra principalmente sul ruolo dei media e della politica. In questo caso, i riflettori sono puntati essenzialmente sull’insabbiamento della verità al fine di creare un nuovo ordine mondiale capace di controllare la coscienza collettiva al solo scopo di raggiungere i propri obiettivi.

risveglio-delle-coscienze

Fight Club

Questo film, tratto dal celebre romanzo di Chuck Palahniuk, racconta di come il potere manipoli la mente dei popoli e della necessità di un tracollo di carattere finanziario ed economico per ristabilire l’ordine. La duplice personalità del protagonista apre una finestra sulla crisi di valori dell’uomo moderno a cavallo fra omologazione e affermazione di se stesso.

risveglio-delle-coscienze

Eyes Wide Shut

Considerato come uno dei capolavori assoluti della cinematografia di tutti i tempi, Eyes Wide Shut di Stanley Krubick, ispirato dal libro “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler, consente agli spettatori di scoprire ciò che sta alla base della massoneria e di comprendere quando essa abbia influenzato le nostre coscienze ed il corso della storia.

risveglio-delle-coscienze

Al di là dei sogni

Anche Al di là dei sogni (titolo originale What Dreams May Come) deve essere considerato a tutti gli effetti un film capace di risvegliare le coscienze. Robin Williams racconta di quanto l’amore sia in grado non solo di cambiare la vita dei singoli ma di risollevare le sorti di un mondo ormai vittima dei poteri forti.

risveglio-delle-coscienze

The Truman Show

Tra i film che hanno fatto epoca c’è anche The Truman show, interpretato dal grande Jim Carrey. In questo film si inquadra alla perfezione la società contemporanea in cui tutto ciò che crediamo vero potrebbe essere una finzione. La realtà esiste oppure è solo qualcosa che ci è stato costruito attorno e che si serve delle nostre paure per mantenerci ancorati a questa realtà e impedirci di andare… alla fine della tempesta, lì all’orizzonte?

risveglio-delle-coscienze

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Coscienza e Universo: ecco perché la realtà è solo un’illusione

Qual è il vero scopo dell’Universo?