I rifiuti diventano energia: l’esempio virtuoso della Svezia

908
riciclo-virtuoso

Produrre energia attraverso i rifiuti: il sistema è talmente efficiente che in Svezia importano… la spazzatura! Un modello da prendere come esempio.

Anni di cultura del riciclo hanno portato risultati straordinari in Svezia. Il sistema è diventato talmente efficiente che non vengono più prodotti rifiuti a sufficienza e il Paese è costretto addirittura ad importarli! Un esempio virtuoso al quale ispirarsi in fatto di impatto ambientale e sostenibilità. Nell’arco degli ultimi cinque anni, ovvero dal 2011, solamente l’1% degli scarti prodotti dalla popolazione è finito nelle discariche, e non basta per produrre energia.

Energia dai rifiuti: il rivoluzionario sistema di riciclo svedese

Tale energia viene prodotta quasi interamente proprio attraverso i rifiuti e negli ultimi anni, per poter far fronte al proprio fabbisogno a livello energetico, la Svezia è arrivata ad importarli da altri Paesi, nello specifico la Norvegia. In sostanza, il quinto Paese per estensione in Europa compra da altre nazioni i rifiuti di cui necessita per poter “fabbricare” energia, poiché quelli prodotti in casa non sono sufficienti e le discariche restano desolatamente vuote.

Un bell’esempio per tutti, non semplice però da imitare poiché pone le sue basi su una cultura del riciclo che richiede tempo per essere coltivata adeguatamente. Soprattutto necessita di strutture e tecnologie adeguate per poter essere attuato in maniera efficiente. Da oltre un quarto di secolo la Svezia ha intravisto nella sostenibilità ambientale un’occasione da sfruttare; addirittura dal 1991 ha imposto delle tasse elevate sull’utilizzo dei combustibili fossili. Fu uno dei primi Paesi ad intraprendere questa strada e ora raccoglie i meritati frutti della sua politica innovativa e futuribile.

riciclo-virtuoso
L’innovativo sistema di riciclo in Svezia

Un esempio per gli altri Paesi europei, ma difficile da attuare

Attualmente l’energia elettrica viene prodotta quasi interamente da fonti rinnovabili. Un risultato eccezionale e difficilmente raggiungibile, almeno in breve tempo, dal resto dei Paesi europei. La sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e la consapevolezza delle potenzialità del riciclo sono ormai radicate in Svezia, vero punto di riferimento in questo ambito. E l’Italia? In un certo senso anche nel nostro Paese i rifiuti sono sì un business, ma solo per la criminalità organizzata: ecco perché sarà molto difficile applicare il sistema svedese alla nostra realtà, al di là delle differenze di natura strutturale (popolazione molto superiore ed estensione territoriale decisamente inferiore).

riciclo-virtuoso

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Economia circolare: scopriamo di cosa si tratta e come funziona

La discarica più bella del mondo? Si trova in Russia