Realtà virtuale: a breve potremo sentire anche gli odori

687
realta-virtuale

I ricercatori stanno lavorando per rendere l’esperienza virtuale ancora più vicina alla realtà aggiungendo al campo sensoriale l’olfatto

La realtà virtuale, sebbene ancora a rilento, si sta facendo strada nella vita dei consumatori. Al fine di rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e completa, i ricercatori stanno lavorando per abbattere una nuova “frontiera”: gli odori.

Un’esperienza virtuale a tuttotondo

In futuro, infatti, potremmo sentire odori e profumi all’interno nel mondo virtuale di un videogioco, oppure sentire in anteprima la fragranza di un profumo che vogliamo acquistare online. Queste sono solo alcune delle possibilità che la nuova realtà aumentata potrebbe offrire.

E se un giorno fossimo in grado di mostrarvi in VR una bistecca, di farvi annusare il suo profumo, e voi potreste tagliarla sentendone la morbidezza e gustandone ogni morso?” ha suggerito il ricercatore Benji Li nel corso di un’intervista rilasciata al sito Engadget, parlando del futuro della realtà virtuale.

realta-virtualeAnnusare i fiori di un giardino “virtuale” è solo una delle possibilità che l’introduzione dell’olfatto nella realtà aumentata potrebbe offrire. Pensate, ad esempio, di poter visitare virtualmente i giardini di Versailles a maggio!

Le prime sperimentazioni sul campo

Il ricercatore lavora al Virtual Benji Human Interaction Lab dell’Università di Stanton e si occupa di interazioni virtuali. Ha illustrato come il primo obiettivo della realtà virtuale fosse concentrato inizialmente soltanto sull’aspetto uditivo e visivo ma dopo l’innovazione che ha permesso l’introduzione della percezione fisica attraverso i sensori tattili, la prossima sfera sensoriale da includere in questa esperienza sarà sicuramente l’olfatto.

In realtà sono già stati fatti degli esperimenti per tentare di farci percepire virtualmente gli odori. Uno di questi si chiama FeelReal, un device che si indossa come una maschera, compatibile con diversi visori, come ad esempio Oculus Rift o Samsung Gear VR. Il dispositivo si può già pre-ordinare tramite il sito web dell’azienda produttrice omonima e include sette “cartucce” con odori differenti: metallo, fiori, polvere, erba, vento, fuoco, giungla e oceano.

realta-virtualeFeelReal, device capace di farci percepire gli odori tramite delle cartucce opportunamente installate

Per ora, però, siamo abbastanza lontani dal poter godere di un’esperienza fluida a 360 gradi, anche se le possibilità future sono molto concrete. Certo, l’aggiunta dell’olfatto, uno dei sensi più “primitivi” e maggiormente legato ai ricordi, potrebbe rendere davvero impattante e completa l’esperienza virtuale, compiendo un enorme balzo in avanti in questo settore.

Il Team di BreakNotizie