Pranzo in spiaggia: 10 idee facili e veloci da portare al mare

1500
pranzo-in-spiaggia

Avete in programma una bella gita al mare e volete preparare qualcosa di fresco e veloce? Niente paura! Ecco alcuni piatti sfiziosi da proporre per il pranzo in spiaggia.

Quando arriva l’estate non c’è niente di meglio che cercare un po’ di refrigerio al mare. La maggior parte delle persone preferisce portare da casa qualcosa di già pronto da mangiare in spiaggia dopo una mattinata di divertimento. In genere si tratta di piatti facili da preparare e che possono essere cucinati con largo anticipo, magari anche la sera prima. Vediamo dunque qualche ricetta gustosa per godersi al meglio la giornata di sole e mare.

I primi più classici per una gita al mare

Il must dell’estate è senza ombra di dubbio l’insalata di riso. Il riso può essere insaporito con peperoni, zucchine, pomodori, sottaceti, noci, mango, olive e tanto altro. A molti poi piace aggiungere un cucchiaio di maionese per rendere l’insalata meno asciutta.

Un’ottima alternativa al riso è l’insalata di cereali. Questo piatto, infatti, consente di mangiare tante fibre e vitamine in modo sano e genuino. Sarà sufficiente cuocere del farro, della quinoa, dell’orzo o del grano saraceno da condire con olio, pomodori, basilico e ortaggi a scelta.

Anche la pasta fredda è un classico del cibo da spiaggia. È l’idea giusta per coloro che non amano particolarmente il riso e volendo si può anche optare per la pasta integrale. Basterà condirla con tonno, pomodorini, wurstel, mais, olive, legumi ed erbe.

pranzo-in-spiaggia
L’insalata di riso è senza dubbio la regina dell’estate! E ne esistono numerose varianti, personalizzabili in base ai propri gusti.

Contorni sfiziosi

Le verdure ripiene sono un piatto semplice da preparare al forno che si presta a molte varianti. Si può scegliere tra peperoni, zucchine, melanzane e pomodori da riempire con mozzarella, prosciutto, riso, carne e molto altro ancora.

Per gli amanti dei tuberi non può mancare l’intramontabile insalata di patate. La ricetta in realtà può essere cucinata durante tutto l’anno ma è particolarmente indicata per la spiaggia in quanto semplice e buona da mangiare fredda.

L’insalata greca è l’ideale per dare un tocco internazionale al pranzo in spiaggia. Più che un contorno si tratta di un piatto unico ricco e completo e per realizzarlo basterà utilizzare cetrioli, feta greca, pomodori, olive, cipolle e olio d’oliva.

pranzo-in-spiaggia

Finger food come secondo

Un buona idea da portare al mare sono le torte salate come quiche o ricette simili. Di solito hanno una base di pasta sfoglia o pasta brisé su cui vengono aggiunti ortaggi, formaggio, mozzarella o ricotta.

I muffin alle verdure sono la variante salata dei classici muffin dolci. Piccoli e veloci da preparare, sono una simpatica sorpresa per rendere felici bambini ed adulti. Sono perfetti per consumare ortaggi avanzati da un pranzo o una cena.

La farifrittata è un piatto vegano, in quanto non utilizza uova e sostituisce la farina 00 con quella di ceci. Può essere preparata con piselli, zucchine, zucca o qualsiasi verdura si preferisce.

pranzo-in-spiaggia

Non dimenticate la frutta!

Per chiudere in bellezza i pasti in spiaggia, non c’è cosa più dolce degli spiedini di frutta. Si preparano molto velocemente ed è possibile scegliere tra tanti tipi di frutta estiva come anguria, melone, mango, uva, pesca, ananas e molto altro.

pranzo-in-spiaggia

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Combatti l’afa estiva con le spezie giuste

10 consigli per godere al meglio dei benefici delle verdure