Perfette per decorare i balconi e ottimi repellenti contro gli insetti: ecco le piante da avere in casa

1249
piante-repellenti-naturali

D’estate è bello poter trascorrere le serate in giardino o in balcone, ma che fastidio gli insetti! Con le piante giuste possiamo tenerli lontani e rendere più belli i nostri spazi verdi.

L’estate in giardino è impagabile, e poter passare qualche momento in mezzo alla natura, o anche solo sul balcone, è sempre molto gradito durante la bella stagione. Purtroppo però, spesso sono presenti anche insetti fastidiosi che possono rovinarci la giornata, pungendo e infestando i nostri ambienti. È possibile ricorrere a dei repellenti chimici, ma non tutti vogliono usare queste soluzioni nocive anche per l’essere umano. Esiste un metodo più economico e più naturale per tenere alla larga dal proprio balcone e giardino gli insetti più fastidiosi: usare le piante repellenti.

Piante repellenti naturali: come agiscono

Come funzionano le piante repellenti? Semplice: il loro olezzo o le loro secrezioni risultano sgradite agli insetti, che si tengono alla larga; al contrario, per l’essere umano queste piante hanno una fragranza gradevole o impercettibile, pertanto con una spesa minima sarà possibile essere protetti dalle punture ed al contempo abbellire i balconi ed i giardini con profumi e colori. Vediamo le piante che possono fare al caso nostro.

Basilico

È un’ottima pianta repellente e antibatterica, oltre ad essere una delle protagoniste della cucina mediterranea. Il basilico, se messo sui davanzali e sui balconi, emana un odore che è sgradevole per molti insetti, come mosche e zanzare, e contribuisce a tenerli lontani dalla propria casa.

piante-repellenti-naturali

Citronella

Si tratta di un’altra pianta repellente che viene usata per scacciare le zanzare. Spesso si acquista sotto forma di candele, ma la soluzione migliore è quella di usare la pianta vera e propria. La citronella ha bisogno di restare al sole, ben esposta, ed inoltre può crescere fino a quattro metri, quindi necessita di un po’ di spazio.

piante-repellenti-naturali

Lavanda

La lavanda è una pianta dal profumo aromatico dolce, molto apprezzata anche in aromaterapia. Usata per profumare la casa ed i tessuti, la lavanda può essere tenuta sul balcone, o comunque esposta al sole, e tiene lontano zanzare e mosche. Può anche essere usata in casa: basta lasciarne essiccare i fiori e quindi appenderli in un sacchetto.

piante-repellenti-naturali

Rosmarino

Molto apprezzata in cucina per la aromatizzare arrosti e contorni, il rosmarino è perfetto anche per mantenere fuori di casa insetti sgraditi. Esso infatti può essere piantato o tenuto in casa, oppure appeso in mazzetti alle pareti.

piante-repellenti-naturali

Menta

È una piantina aromatica dal dolce e delicato profumo, molto utilizzata anche per preparare bevande rinfrescanti e tisane detoxPuò essere coltivata nei vasi e riposta in cucina, in modo da averla sempre a portata di mano. Molto efficace anche il suo olio essenziale, dai molteplici usi.

piante-repellenti-naturali

Crisantemi

I crisantemi sono tristemente noti in Italia come fiori dei morti ma in realtà queste bellissime piante possiedono numerose qualità come quella di allontanare non solo zanzare e mosche, ma anche formiche, cimici e coleotteri.

piante-repellenti-naturali

Petunia

Dalla fioritura ricca e colorata, le petunie tengono lontani insetti di vario tipo. Sono fiori ideali da tenere sul balcone se non si ha molto tempo per curarsene e anche se non si ha il pollice verde.

piante-repellenti-naturali

Pianta di brocca

Si tratta di un’elegante piantina carnivora che attira gli insetti e se ne nutre. Perfetta per abbellire gli angoli della casa per il suo aspetto curioso, è anche funzionale e ovviamente economica, oltre ad essere un “predatore” naturale di insetti indesiderati.

piante-repellenti-naturali

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Come innaffiare le piante quando siete in vacanza

Le piante da interno che… NON devono stare in casa