Muffin salati alle verdure: appetitoso finger food

1142
muffin-salati-alle-verdure

Voglia di muffin? Sì ma salati! Ecco una gustosa versione alle verdure, ideale per un pic nic all’aperto ma anche come delizioso finger food per un aperitivo. Vediamo come prepararli.

In genere pensiamo ai muffin come ai classici dolcetti da forno ma possiamo anche prepararne una gustosa versione salata con verdure. Ecco dunque la ricetta per prepararli in poche e semplici mosse. La ricetta per preparare i muffin salati alle verdure nel complesso è molto facile e non richiede particolari competenze culinarie. Si porta a termine in poco tempo ed anche la cottura è molto breve. Inoltre è una versione salata leggera ed adatta agli intolleranti al lattosio poiché non prevede latte o formaggi al suo interno.

Come preparare i muffin salati alle verdure

muffin-salati-alle-verdure

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di farina 1
  • 200 g di farina integrale
  • 2 uova di media grandezza
  • 600 g di verdure varie lesse
  • 15 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 150 ml di acqua
  • 8 g di sale fino
  • erba cipollina

Procedimento

Per cominciare, mettete a bollire dell’acqua in una pentola e quando raggiunge il bollore versatevi delle verdure fresche a piacere tagliate precedentemente a dadini. In alternativa, se non avete molto tempo a disposizione, potete utilizzare una confezione di minestrone surgelato. Una volta cotte, scolatele ed aggiungete un pizzico di sale. Quindi tenetele da parte.

Rompete due uova in una terrina, aggiungete l’acqua e mescolate il tutto aiutandovi con una spatola. In un’altra ciotola versate la farina 1, la farina integrale, il sale ed il lievito istantaneo in polvere. A questo punto aggiungete il composto di uova ed acqua ed amalgamate con forza l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Ora prendete le verdure lessate e versatele nella ciotola con il composto precedentemente ottenuto. Nel mescolare però fate attenzione a non imprimere troppa forza per non rischiare di sfaldare gli ortaggi.

muffin-salati-alle-verdure

Quindi prendete dei pirottini di carta o di silicone e riempite ognuno con l’impasto. Potete fare questa operazione con un cucchiaio oppure potete anche utilizzare una sac à poche da pasticciere per evitare di sporcare gli stampini. In ogni caso non riempite del tutto i pirottini ma circa a metà, in quanto durante la cottura aumenteranno di volume. Non resta che far riscaldare il forno a 180° e mettere dentro i muffin, che dovranno cuocere per circa 20-25 minuti.

Per capire quando sono cotti, potete utilizzare uno stuzzicadenti per bucherellarli. Se lo stecchino uscirà asciutto vorrà dire che sono pronti mentre se è ancora umido di impasto lasceremo cuocere fino a che non saranno ben dorati. A cottura terminata non dovete fare altro che estrarli e lasciarli raffreddare. Una volta freddi, potete sformarli e riporli su un vassoio da portata per servirli. Se a fine pranzo ne avanza qualcuno, sarà bene conservarlo in un contenitore di plastica o metallo a chiusura ermetica per preservarne la freschezza.

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Frittelle di zucchine con salsa di avocado: un’esplosione di gusto

Ottobre: la cucina si tinge di… arancione