Muesli croccante al cioccolato: un dolce regalo per le festività

900
muesli-croccante-al-cioccolato

Un’idea simpatica e golosa per i regali delle festività natalizie: vasetti con muesli croccante al cioccolato preparato con le vostre mani.

Stanchi dei soliti doni impersonali ma soprattutto delle stressanti corse ai regali di ogni anno in questo periodo? Se per queste festività desiderate regalare qualcosa che sia personalizzato e sicuramente gradito potete puntare sul cibo: perché allora non realizzare del buon muesli croccante con le proprie mani? Gli ingredienti possono variare in base ai gusti: cereali in fiocchi, scaglie di cocco, bacche di Goji, uvetta, pistacchi, frutta, semini oleosi e qualunque altro ingrediente goloso vi suggerisca l’estro culinario. Vi proponiamo una versione in tema col periodo natalizio, al cioccolato. Le varianti che potrete ottenere, comunque, sono infinite.

Come preparare il muesli croccante al cioccolato

Ingredienti

  • Fiocchi d’avena integrali o di altri cereali: 250 g
  • Cioccolato fondente tritato: 100 g
  • Miele: 4 cucchiai
  • Mandorle tritate: 5 cucchiai
  • Semi di zucca: 3 cucchiai
  • Semi di girasole: 3 cucchiai
  • Cannella in polvere: 1 cucchiaio
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaio
  • Olio Evo: 4 cucchiai
  • Zucchero integrale di canna: 2 cucchiai
  • Sale: 1 pizzico

muesli-croccante-al-cioccolato

Preparazione

Per realizzare in casa un buon muesli croccante occorre anzitutto far liquefare il miele a fuoco lento in un pentolino, insieme all’olio. In una terrina capiente si mescolano con movimenti lenti effettuati dal basso verso l’alto l’avena, lo zucchero, il sale, i semi di girasole e di zucca e le mandorle tritate. Per concludere si aggiungono la cannella in polvere e l’estratto di vaniglia. Quando il miele è completamente sciolto si versa nella terrina e si mescola insieme al resto del composto.

Da parte, si fodera una teglia da forno con della carta oleata e si versa sopra il muesli. A questo punto occorre infornare il tutto e lasciare cuocere a 160°C per circa 15 minuti, monitorando costantemente il colore del muesli, che non deve diventare troppo scuro. Una volta pronto si estrae dal forno e si lascia raffreddare. Ultimo tocco: l’aggiunta di cioccolato fondente tritato. Si noterà come, a mano a mano che la miscela si raffredda, il composto divenga sempre più croccante.

Il vostro muesli croccante al cioccolato ora è pronto per essere confezionato: versatelo in dei vasetti in vetro, tappateli e decorate il vaso come preferite: potete aggiungervi dei nastri, applicare delle etichette con un pensiero o una frase dedicata al destinatario del regalo e persino decorare il tappo, magari incollandovi sopra delle simpatiche statuine a tema natalizio oppure aggiungendo dei pizzi o degli scampoli di stoffa colorati. Non c’è limite alla fantasia e potrebbe essere anche una perfetta idea regalo… per voi stessi!

muesli-croccante-al-cioccolato

 

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Come coltivare in casa la stella di Natale

La figura di Babbo Natale fra storia e leggende sciamaniche