Le mostre più belle del 2019

862
mostre-piu-belle-del-2019

Le mostre da non perdere nel 2019 in Italia: grandi artisti nazionali e non solo per un anno all’insegna dell’arte e della cultura.

Il 2019 sarà un anno decisamente interessante per gli amanti dell’arte: numerose le iniziative culturali e gli allestimenti temporanei presenti in diverse città italiane e dedicate a personaggi di spicco, sia italiani che stranieri. Una bella occasione per organizzare anche un viaggio o una visita fuori porta. Vediamo quali sono le mostre più belle in programma per quest’anno.

Salvador Dalì – La persistenza degli opposti

A Matera, capitale della cultura 2019, è stato inaugurato un suggestivo percorso espositivo dedicato a Salvador Dalì, aperto al pubblico sino al 30 novembre 2019. L’esposizione è stata realizzata all’interno dei famosi Sassi di Matera, nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Il percorso museale è stato ideato per rappresentare il dualismo concettuale dell’arte di Dalì, uomo di opposti, primo fra tutti quello fra razionale e irrazionale. L’esposizione consta di oltre 200 opere dell’artista spagnolo ed è suddivisa in 4 macroaree tematiche: il Tempo, la Religione, le Metamorfosi e gli Involucri.

mostre-piu-belle-del-2019

Andy Warhol and Friends – New York negli anni ‘80

Sino al 25 febbraio al Palazzo Albergati di Bologna si terrà una mostra dedicata ai protagonisti del vivace clima artistico della New York degli anni Ottanta: Andy Warhol in primo piano ma anche Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Francesco Clemente, Jeff Koons e Julian Schnabel. Un totale di circa 150 opere, 36 di Andy Warhol e 38 sue polaroid. È in questo periodo che l’artista realizza alcuni fra i suoi cicli più significativi, presenti in questa mostra come Hammer & Sickle, Lenin, Camouflage, Shoes, Knives, Joseph Beuvs e Vesuvius.

mostre-piu-belle-del-2019

Antonello Da Messina – Dentro la pittura

A partire dal 21 febbraio sino al 21 giugno 2019 verrà allestita una mostra dedicata ad Antonello da Messina, nel Palazzo Reale di Milano. Un’imperdibile panoramica che include le numerose influenze culturali di questo grande artista del Rinascimento, dalle Fiandre al Mediterraneo, e che seppe far sue fondendole e dando vita ad uno stile moderno ed originale. Questa rassegna è un vero e proprio viaggio fra le suggestioni dell’Italia del Quattrocento, un perfetto connubio fra l’arte nordica e il classicismo dell’arte italiana. Quella di Milano, però, non è l’unica dedicata al maestro siciliano: anche a Palermo, sino al 10 febbraio, sarà possibile ammirare le sue opere al Palazzo Abatellis.

mostre-piu-belle-del-2019

Leonardo – Oltre il mito

In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte del grande genio fiorentino, verrà allestita una mostra a lui dedicata, ospitata all’interno delle Scuderie del Quirinale a Roma. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 13 marzo sino al 28 luglio 2019. Sono ancora pochissime le notizie trapelate in merito ai possibili pezzi esposti; quel che è certo, però, è che si tratterà di un percorso strutturato per conoscere a fondo la personalità di questo artista, inventore e scienziato. Verranno quindi trattate tutte le sfaccettature della produzione artistica di Leonardo da Vinci.

mostre-piu-belle-del-2019

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Storicismo del pensiero di Schopenhauer

Stairway to Heaven: la suggestiva scultura di David McCracken