In viaggio a Miami e New Orleans: cosa vedere

1222

Se si vuole visitare il pieno sud degli Stati Uniti d’America, Miami e New Orleans sono due tappe d’eccezione, con caratteristiche e storia completamente differenti.

Se progettate una vacanza nel sud degli Stati Uniti, le tappe da non lasciarvi scappare sono sicuramente Miami e New Orleans. La breve distanza tra la città della Florida e quella della Louisiana permette di includere entrambe in un unico viaggio.

Miami, perla dell’East Coast

Sebbene l’immagine classica della città della Florida proponga solamente spiagge bianche e mare cristallino, Miami, in realtà, vanta una storia davvero antica rispetto a tanti altri centri abitati degli Stati Uniti. Dove ora sorge la città, circa 10.000 anni fa si insediarono i nativi americani, allontanati poi da diversi colonizzatori, primi tra tutti gli spagnoli nel sedicesimo secolo. Per immergersi nella storia di Miami, si possono visitare i tre principali siti archeologici, a testimonianza degli antichi abitanti: il Miami Circle, vasta area sepolcrale risalente al quarto secolo a.C. e la grande area archeologica di River Rapids.

miami-e-new-orleans

Se invece si vuole ammirare un paesaggio ben più moderno, ci si può avventurare nel quartiere di Downtown, attraversato da un sistema di trasporto molto particolare. Metromover è una rete metropolitana sopraelevata che permette di ammirare dall’alto l’intero quartiere, spaziando con lo sguardo fino a Miami Beach e passando sulla zona più futuristica della città, il Wynwood Art District. Ma il cuore pulsante di Miami è sicuramente la sua meravigliosa costa, Miami Beach, patria del surf e degli sport acquatici, ma anche dello shopping. Le strade che si affacciano sul lungomare, infatti, sono piene di griffe e vetrine e attirano moltissimi turisti tutto l’anno.

miami-e-new-orleans

New Orleans, la “città crescente”

Completamente diversa, invece, l’altra città del sud per eccellenza, New Orleans, la culla del jazz, che tra queste strade è nato e si è diffuso. Ancora risuona tra le strade e le piazze dei quartieri storici, primo fra tutti il French Quarter, centro storico e culturale della città. Le classiche abitazioni basse e caratteristiche, i tanti locali dove si suona musica dal vivo e le lussuose ville della Uptown sono l’anima del quartiere. Completamente diverso, sebbene a pochi minuti di strada dal quartiere francese, il Garden District. Qui è possibile ammirare gli edifici dalla classica architettura anglosassone risalenti al periodo coloniale, tra viali alberati e siepi fiorite.

miami-e-new-orleans

Molto interessanti, sia per l’architettura che per lo spaccato storico che offrono, sono i cimiteri della città, sontuosi ma anche affascinanti per la storie di magia per la quale New Orleans è nota in tutto il mondo. Il St. Louis Cemetery, in particolare, offre tour guidati che accompagnano tra le tombe più famose e antiche sotto gli imponenti alberi che sovrastano le vie interne. Infine, se ci si trova a New Orleans, è d’obbligo un giro in battello sul Mississippi. A disposizione dei turisti, infatti, ci sono ancora splendidi esempi di imbarcazione a motore dal sapore ottocentesco, per un vero ed indimenticabile tuffo nel passato.

miami-e-new-orleans

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Viaggio in California, il leggendario “Golden State”

Alla scoperta di Cuba, l’Isla Feliz paradiso dei Caraibi