Le 6 mete da non perdere lontane dal turismo di massa

1254
mete-lontane-dal-turismo-di-massa

Odi la ressa delle località più gettonate da turisti e tour operator? Allora dovresti provare un viaggio in una di queste mete: paesaggi d’incanto e luoghi suggestivi non ancora presi d’assalto dal turismo di massa e perciò ancora più belli.

Lubiana, Slovenia

Se siete degli amanti delle mete romantiche ma non volete trascorrere metà della vostra vacanza a sgomitare fra la folla delle calle di Venezia, Lubiana, capitale della Slovenia, offre un’ottima quanto suggestiva alternativa. La città, soprannominata “la piccola Venezia”, è attraversata dal fiume navigabile Ljubljanica dove è possibile fare dei tour in barca. Tutta la parte antica di Lubiana inoltre è costellata di ponti dall’atmosfera da sogno e non mancano locali e svaghi a prezzi più che accessibili. Imperdibile la visita al castello, che domina la città, oltre al giardino botanico, l’università, la piazza dei Congressi e le chiese, veri e propri gioielli di arte ed architettura. La Slovenia è una delle mete ideali per il turismo low cost europeo; il periodo migliore per visitarla è settembre, che vi permetterà di avere tranquillità e un’esperienza a misura d’uomo.

mete-lontane-dal-turismo-di-massa

Mozambico, Africa

In questi ultimi anni la Thailandia ed in particolare le Isole Phi Phi sono state prese d’assalto da migliaia di turisti attratti dalla natura esotica, spiagge dall’atmosfera caraibica e tanto sole. Le stesse bellezze, ma con minor calca, le offre la costa del Mozambico, situata in Africa orientale: oltre 2000 km caratterizzati da distese di sabbia bianca, barriere coralline incontaminate, lagune interne e isole vergini. Un angolo di mondo non ancora battuto dal turismo di massa, dotato di un’incredibile biodiversità sia per quanto riguarda la fauna che la flora e che regala un’esperienza naturale a 360°.

mete-lontane-dal-turismo-di-massa

Jordan Trail, Giordania

Per chi ama la natura e il trail ma non vuole “annaspare” in uno sciame umano meglio lasciar perdere appuntamenti come il famoso Pacific Crest Trail statunitense, che è tutto fuorché “pacifico”, e partire alla volta della Giordania. Il Jordan Trail, nato nel 2015, consta di 650 km che vanno da Umm Qais, a nord, sino alla città di Aquaba, a sud. Per completare questo affascinante percorso di trekking occorrono 40 giorni ma attraversarne solo un breve tratto vi consentirà di assaporare un paesaggio spettacolare e unico nel suo genere.

mete-lontane-dal-turismo-di-massa

Yoho National Park, Canada

Il Canada è una meta turistica molto amata, soprattutto per la sua natura selvaggia e i suoi parchi. Molto famoso e frequentato è il Banff National Park, dalla bellezza sbalorditiva ma decisamente “vittima” del turismo di massa estivo. Se preferite un luogo altrettanto affascinante ma meno gremito optate per il Yoho National Park, situato sulle Rocky Mountains della British Columbia. Il nome stesso del parco, “yoho”, in lingua cree algonchina significa “meraviglia e stupore”. Ed il percorso intorno all’Emerald Lake, in effetti, lascia senza fiato, così come la cascata Takakkaw, la seconda più alta del Paese, con un salto di 284 metri.

mete-lontane-dal-turismo-di-massa
Emerald Lake

Arcipelago di Raja Ampat, Indonesia

Tutti conosciamo Bali, perla dell’Indonesia: un vero e proprio paradiso terrestre, se non fosse appunto per i troppi terrestri che la frequentano. Esiste, tuttavia, un’alternativa ancora poco conosciuta e forse ancora più bella: l’arcipelago di isole calcaree di Raja Ampat. È situato ad ovest della Nuova Guinea, in Indonesia, laddove Oceano Indiano e Pacifico si incontrano. Si tratta di circa 1.500 isole rocciose ricoperte da giungla, caratterizzate da spiagge solitarie e selvagge e barriere coralline costituite da oltre 600 specie differenti di corallo.

Un vero e proprio paradiso per gli appassionati di immersioni che possono ammirare ben 1397 specie marine fra cui cavallucci marini, squali, mante e dugonghi. Sulla terraferma, inoltre, è possibile scovare antiche pitture rupestri, situate sull’isola di Misool, una delle quattro isole maggiori. Su Waigeo, invece, è possibile fare birdwatching ed ammirare l’incantevole uccello del paradiso cremisi. Il periodo migliore per visitare l’arcipelago è fra ottobre e novembre.

mete-lontane-dal-turismo-di-massa

Terme naturali di Mývatn – Islanda

L’Islanda in questi ultimi anni è stata presa d’assalto dai viaggiatori, specialmente quelli in solitaria che desiderano una destinazione alternativa. Il rischio se si scelgono mete gettonate come l’incantevole Blue Lagoon di Keflavík, è però quello di mandare all’aria la vacanza meditativa e dover fare una lunghissima coda per un po’ di “relax” alle terme con centinaia di altre persone.

Esiste tuttavia un’alternativa meno nota e meno pubblicizzata dai tour operator: le terme naturali di Myvatn, sulle alture di Jardbadshólar. Le loro acque sono ricche di silicati, un toccasana per la salute della pelle, ed hanno una temperatura compresa fra i 36 e i 41°C. I prezzi, ça va sans dire, sono decisamente più accessibili. Impagabile la vista intorno a questa struttura termale, situata vicino alla faglia di Grjotagjá (uno dei suggestivi set dove è stata girata la famosa serie Games of Thrones); da qui, infatti, è possibile ammirare il lago Mývatn e il vulcano Hverfjall, visitabile anche a piedi.

mete-lontane-dal-turismo-di-massa

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

5 luoghi bizzarri e misteriosi da visitare in Italia

6 luoghi misteriosi nel mondo che non potremo mai visitare