Le 10 migliori mete di luglio

1299
mete-di-luglio

Mare, montagna, città: chi ha detto che le destinazioni per le vacanze estive sono tutte uguali? Ecco 5 proposte interessanti da non lasciarsi scappare per il mese di luglio.

Il mese di Luglio per la maggior parte delle persone coincide con l’arrivo delle tante agognate ferie e l’inizio dell’estate vera e propria. Quali destinazioni scegliere per una vacanza indimenticabile? Ce n’è per tutti i gusti: dalle classiche località turistiche di mare per gli aficionados della tintarella ai luoghi più raccolti ed intimi in montagna per chi è alla ricerca di relax assoluto, sino alle città europee per una full immersion nell’arte e nella cultura. Vediamo insieme le 5 idee di viaggio per questo mese.

Kenya

Ogni anno, nel periodo che va da luglio ad ottobre, si compie in Kenya quel grande spettacolo della natura chiamato Grande Migrazione. Più di 2 milioni di erbivori fra i quali gazzelle, antilopi, zebre e gnu si mettono in viaggio partendo dal Serengeti sino a raggiungere la riserva del Maasai Mara, alla ricerca di pascoli più verdi ed abbondanti. Un evento al quale bisognerebbe assistere dal vivo almeno una volta nella vita. Sono migliaia infatti i turisti che si recano in Kenya in questo periodo per ammirare il maestoso fenomeno.

Le possibilità sono molteplici, ad esempio in fuoristrada oppure a cavallo nelle zone circostanti il Mara, o anche a piedi accompagnati dalle guide Maasai oppure nel modo più suggestivo di tutti, in mongolfiera. Ma il Kenya non è soltanto savana: vi sono infatti ben 500 chilometri di costa con sabbia candida e finissima davanti ad un mare color cobalto, circondato da un’incantevole barriera corallina.

mete-di-luglio

Corsica

Per ammirare spiagge paradisiache non occorre spostarsi ai tropici. A pochi chilometri dalle coste italiane della Sardegna vi è infatti la sua remota sorella, la Corsica; isola di una bellezza selvaggia, meno battuta dal turismo di massa e godibile durante l’intera stagione estiva. Le attrazioni non mancano: nella zona settentrionale merita una visita la città portuale di Bastia, arroccata sulla costiera, coi suoi tre quartieri caratteristici, Terra Vecchia-Vieux Port, Cittadella e Place Saint-Nicolas, dove si trova il grande monumento dedicato a Napoleone Bonaparte. Fra le spiagge più belle in questa zona vi sono Saint Florent, che ricorda in tutto e per tutto una spiaggia caraibica e la meravigliosa Tamarone. La regina indiscussa della costa sud è invece Ajaccio, di ampio respiro storico e culturale. Nella città è possibile visitare il Musée National de la Maison Bonaparte e la stanza in cui nacque Napoleone.

mete-di-luglio

Andalusia

Un tour in questa regione della Spagna è un must. Vi ritroverete immersi in un amalgama unico di storia, cultura, folklore e spiagge di indicibile bellezza. Si tratta di una delle regioni iberiche più calde, quindi sarebbe meglio visitarla ad inizio luglio. Nel vostro itinerario non deve mancare Siviglia, dove ancora si percepiscono i fasti del passato e Cordoba, con il Patio de los Naranjos e la cattedrale Mezquita. Da non dimenticare Granada e la sua maestosa AlhambraMalaga con l’imperdibile Museo di Picasso e Cadice, baciata dall’oceano Atlantico, oltre alle suggestive spiagge della Costa del Sol. Obbligatoria anche la full immersion nella tradizione culinaria andalusa. Immancabili la tortilla de patatas, il  pescaito frito (frittura di pesce), il gazpachuelo e il jamon serrano, solo per citare alcuni piatti.

mete-di-luglio
Granada

Sappada

Se si desidera una vacanza più a misura d’uomo e lontano dalle spiagge, si può optare per l’affascinante e tranquillo borgo di Sappada, in provincia di Belluno, in Veneto, ad un’altezza di 1217 metri sul mare. Lasciano senza fiato le sterminate foreste di abeti che caratterizzano lo scenario naturalistico, dominato dalle vette dolomitiche del monte Peralba e della Terza Grande. Sappada sembra uscita da una cartolina con le sue tipiche case di montagna in legno e due piccoli musei, uno dedicato alla Grande Guerra e l’altro alla Civiltà contadina. In estate è un centro ricco di sagre ed iniziative culturali. Grazie ai numerosi sentieri presenti in questa zona ci si può avventurare in straordinari itinerari naturalistici attraverso i quali si possono ammirare paesaggi dolomitici indimenticabili. È la meta perfetta anche gli appassionati di nordic walking, trail e trekking.

mete-di-luglio

Glasgow

Luglio è il mese ideale per visitare questa città vivace e creativa, caratterizzata da austeri edifici vittoriani e magazzini ottocenteschi ristrutturati. Glasgow apprezza e accoglie tutte le forme di arte, in particolare la street art, che trova espressione in ogni angolo del centro e non solo, dai muri alle facciate ottocentesche.  Non a caso, nel 1999 è stata proclamata “Città dell’architettura e del Design”. Perdetevi nei colori e negli odori del mercato di Barras. Assaggiate i frutti di mare al Merchant Square e divertitevi a scovare i tanti omaggi all’Art Nouveau disseminati per la città da Charles Rennie Mackintosh. Se il cielo dovesse ingrigirsi approfittatene per visitare i musei, quasi tutti gratuiti, oppure andate alla ricerca di vecchi vinili e non dimenticate di degustare il classico bicchierino di whisky in un tipico locale con musica dal vivo, nel pieno spirito scozzese.

mete-di-luglio

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Alla scoperta dei migliori mercatini delle pulci d’Europa

5 buoni motivi per viaggiare da soli