Manutenzione dell’auto Hyundai: l’app che aiuta

538
auto-hyundai
La tecnologia si è ormai impossessata di tutti gli aspetti delle nostre vite. Dalle lavatrici ai cellulari, passando per gli orologi e gli elettrodomestici, tutto nelle nostre case è ormai governato dall’avanguardia della tecnologia. Le macchine naturalmente non fanno eccezione. Se fino a pochi anni fa la macchina era solo un mezzo per spostarsi da un luogo a un altro, oggi si sono trasformate in autentici gioielli dell’elettronica, governati da software che in alcuni casi sostituiscono il guidatore. Dall’assistenza al parcheggio ai tergicristalli intelligenti, non ci sono praticamente elementi che non siano controllati da programmi automatizzati all’interno di un’automobile.

Infatti non ci si può certo sorprendere del fatto che i manuali d’uso dei veicoli si siano rapidamente trasformati in tomi che neanche riescono più ad entrare nel vano porta oggetti per quante pagine li compongono. L’abitudine all’alta tecnologia che ci accomuna tutti fa si che il manuale cartaceo dell’auto sia più un ingombro inutile che un libro utile e da consultare. Non più la fonte di tutte le informazioni importanti della macchina, ma un librone che occupa spazio e pesa talmente tanto da far passare la voglia di leggerlo.
Hyundai ha risolto questo problema. Per andare incontro allo spirito dei nuovi utenti del mondo automobilistico, ha aggiornato il manuale d’uso e manutenzione, trasformandolo in una pratica app da cellulare che fornisce le medesime informazioni, senza richiedere spazio.
L’app per telefono permette di visualizzare tutte le informazioni contenute nel vecchio manuale di utilizzo e permette di trovare rapidamente tutto ciò di cui si ha bisogno, senza tuttavia dover sfogliare decine o addirittura centinaia di pagine. Con pochi click sul touch screen del dispositivo si ha accesso a tutti i segreti della macchina che si sta guidando. Durante l’ultimo CES 2016 di Las Vegas, Hyundai ha presentato questa app rivoluzionaria che faciliterà la vita di tutti gli utenti della casa automobilistica che ancora una volta dimostra grande inventiva, fantasia e occhio lungo per le novità e le nuove mode. L’ app di realtà aumentata dell’azienda di Seoul si chiama Guida Virtuale e rappresenta la prima sperimentazione di sostituzione del vecchio manuale.

Ma in che modo questa app faciliterà la vita dei guidatori Hyundai? La realtà aumentata fornisce una visione chiara del vano motore, consentendo anche ai meno esperti del settore di individuare tutti gli elementi fondamentali. Ad esempio, grazie all’ app è possibile individuare, con pochi click, la posizione di tutti i filtri dell’auto. Rabboccare l’acqua sarà semplicissimo anche per chi non ha idea di dove mettere le mani. Niente più schemi e disegni complicati di difficile interpretazione. Tutti possono comprendere chiaramente le informazioni sulla propria auto.

Una volta individuato il punto di interesse, basta cliccarci sopra per ottenere una guida completa che, un passo dopo l’altro, aiuterà ad eseguire tutte le procedure necessarie a riparare i piccoli danni o a comprendere cosa è necessario fare.
Anche se si è all’interno dell’auto e si desidera comprendere meglio altre funzionalità del proprio veicolo, come ad esempio la configurazione Bluetooth che connette il telefono alla macchina, l’ app fornisce tutte le informazioni necessarie.
L’ app sarà disponibile anche in Italia, con l’uscita della nuova Hyundai Sonica, a breve nei concessionari.
Il Team di BreakNotizie