M.A.DI., la casa made in Italy resistente ai terremoti e realizzabile in sole 6 ore

2125
madi

Una rivoluzione green tutta italiana: case smontabili e ripiegabili resistenti a vento e terremoti e dotate di pannelli solari per una totale autonomia energetica. Benvenuti nella casa del futuro.

È capace di resistere ai terremoti e può essere costruita in sole sei ore: si tratta di M.A.DI. (Modulo Abitativo Dispiegabile) una casa ideata in collaborazione con l’azienda veronese Arealegno. Si tratta di un sistema costruttivo innovativo che sfrutta la tecnica del dispiegamento nel campo edilizio: ciò significa che si tratta di edifici smontabili e ripiegabili su se stessi e quindi possono essere impiegati in ambiti sportivi e fieristici ma soprattutto può essere un’ottima soluzione di pronto intervento in zone colpite da calamità naturali, come ad esempio un terremoto.

madi

Un’idea green tutta italiana

Il progetto di MADI nasce da un’idea di Renaldo Vidal, architetto italiano che ha voluto pensare ad un modello di casa inedito in grado di rispondere a differenti esigenze e che al contempo fosse trasportabile, personalizzabile, resistente al vento sino ai 400 km/h, antisismico, costruibile in poco tempo ma che fosse anche adatto ad essere un’abitazione permanente. Si tratta di una vera e propria rivoluzione green dal momento che queste case non hanno bisogno di fondamenta. Ciò significa che, invece di occupare territorio deturpando potenzialmente l’ambiente, entrano in sinergia con esso, grazie anche a installazioni come i pannelli solari, capaci di garantire un’autonomia energetica completa.

madi

Quando la vedremo in Italia?

Questo gioiello dell’edilizia, divenuto un grande successo nostrano sul mercato internazionale, purtroppo non ha ancora avuto la stessa fortuna in Italia per motivi burocratici. Il progetto di Madi prevede infatti case con falde del tetto di 60 gradi e attualmente non esiste nel nostro Paese un regolamento standard che riguardi la pendenza dei tetti delle case. Si spera quindi che, in un futuro prossimo, burocrazia e progresso vadano finalmente di pari passo anche da noi.

 

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

15 consigli per una casa accogliente e piena di energia positiva

Energie negative in casa: come liberarsene

Pulisci la tua casa con prodotti naturali ed ecologici