Torta al lemon curd con lamponi per la Festa della Mamma

723

Per festeggiare la donna più importante della vostra vita, ecco una ricetta facile, un dolce dal sapore fresco, stuzzicante e dal tocco anglosassone.

Una torta con la crema al lemon curd e frutta di stagione, magari fragole oppure lamponi, ma anche mirtilli e more. Il lemon curd è una crema con un tocco asprigno grazie alla presenza del limone, che può essere arricchita con uova oppure solo albumi, ma anche fecola o latte. Il risultato è un dolce intenso, cremoso, soffice e fresco da utilizzare come farcitura della torta per la Festa della Mamma, ideale per le giornate di maggio dal tepore rigenerante in previsione della frizzante estate. Nel Regno Unito il lemon curd è ancora tutt’oggi un’istituzione nazionale: famoso fin dal XIX secolo, trova spazio sulle tavole della prima colazione o del classico tè delle cinque. A parte come farcitura, il suo utilizzo naturale è simile a quello della marmellata, quindi spalmato su pane, fette biscottate, biscotti, toast, muffin e sui patriottici scones.

Come si prepara la lemon curd: ricetta base

lemon-curd

Ingredienti

  • Zucchero di canna: 130 g
  • Amido di Mais: 1 cucchiaino
  • Burro di Soia o Yogurt: 80 g
  • Latte: mezzo bicchiere
  • Limoni: 3 limoni
  • Uova: 2
  • Vanillina: 1 bustina

Procedimento

Per preparare la crema è importante filtrare il succo dei tre limoni, quindi versare in una ciotola capiente le uova e lo zucchero. Lavorate tutto insieme con la frusta aggiungendo gradualmente l’amido di mais, la vanillina, il succo di limone e il latte (va bene anche quello di tipo vegetale) proseguendo nella lavorazione. La crema ottenuta sarà spumosa e un po’ liquida. Versatela in una pentola con la buccia grattugiata dei limoni e iniziate a cuocere il tutto a fuoco dolce mescolando di continuo con il cucchiaio di legno.

Per la cottura esistono due possibilità: a fiamma diretta oppure a bagnomaria. Il risultato finale dovrà essere quello di un prodotto denso e morbido ma senza grumi. Una volta pronta si filtra nuovamente per eliminare i residui di buccia e lo si lascia raffreddare. Si conclude quindi aggiungendo il burro (o lo yogurt) mescolando per amalgamare.

Torta al lemon curd e lamponi

Lemon curd

Ingredienti

  • Pasta frolla: un rotolo
  • Lemon curd
  • Zucchero di canna: 50 g
  • Lamponi freschi: 2 vaschette

Procedimento

Adagiate la frolla nello stampo foderato con carta da forno, forate la base della stessa con i rebbi della forchetta quindi versate una manciata di fagioli o ceci secchi. Si cuoce in forno per 10 minuti a forno preriscaldato a 180 gradi, quindi tolti i fagioli la cottura può procedere per altri 20 minuti fino a doratura. Tolta la base di frolla dal forno, la si lascia raffreddare completamente, si versa il lemon curd livellandolo con il coltello e si ripone in frigorifero per 10 minuti. A parte, in un pentolino, si versano 3/4 di lamponi con lo zucchero da amalgamare con la forchetta, per ottenere una sorta di marmellata veloce.

Si lascia raffreddare, si stende il tutto sopra il lemon curd per un secondo strato di crema, quindi si rifinisce decorando con i lamponi avanzati e un pizzico di zucchero a velo a piacere. Possibile sostituire i lamponi con le fragole, ma anche mirtilli, ribes, oppure alternare le creme per ottenere più strati differenti e morbidi così da affiancare il gusto dolce con quello pungente del limone.

Fonte: Greenstyle