Le 7 regole per avere un orto perfetto

1096
orto-perfetto
Photo by Markus Spiske on Unsplash

Curare il proprio orto nel modo giusto significa godere dopo di un raccolto abbondante e sano. Si tratta di un’attività che richiede impegno e fatica, ma basterà seguire queste semplici regole per avere ottimi risultati.

1 – La scelta del terreno

La maggior parte degli ortaggi ha bisogno di sole per crescere bene, meglio optare quindi per un’ubicazione che abbia una buona esposizione.

2 – Conoscere il ritmo delle stagioni

Documentarsi sulle diverse tecniche di coltivazione è il passo successivo per l’organizzazione di un orto perfetto. Utilissimo in questo caso un calendario sulle semine.

orto-perfetto
Photo by Kenan Kitchen on Unsplash

3 – Curare il terreno

Una volta ripulita da tutte le erbacce e detriti eventuali occorre zappare tutta l’area, cercando di frantumare le zolle in piccoli pezzi, per dare al terreno la possibilità di ossigenarsi. Bisognerà poi risistemare la terra con l’ausilio del rastrello. Dopo qualche giorno di riposo si ripetono daccapo le due operazioni.

4 – Annaffiare

Gli ortaggi hanno bisogno di essere innaffiati regolarmente ma non bisogna creare dei ristagni e non far “annegare” le piantine. Meglio evitare il getto d’acqua diretto e prediligere quello a pioggia, più delicato.

orto-perfetto
Photo by Markus Spiske on Unsplash

5 – Occhio ai parassiti

Se si notano questi inquilini indesiderati bisogna provvedere subito all’acquisto di antiparassitari, biologici e adatti alle coltivazioni.

6 – La raccolta

Per staccare l’ortaggio dal rametto senza compromettere la salute della piantina, occorre farlo ruotare in senso antiorario in maniera delicata, tenendolo in mano, e poi tirando piano verso il basso.

orto-perfetto
Photo by Farsai Chaikulngamdee on Unsplash

7 – Il riposo

Al termine del raccolto, l’orto deve essere messo a riposare. Ciò non significa abbandonarlo: bisogna ripulirlo dai residui della semina, zapparlo e rastrellarlo. Questo per prepararlo alla semina dell’anno successivo.

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

7 fertilizzanti naturali ed economici per l’orto e il giardino

Le piante da interno che… NON devono stare in casa