La spesa a chilometro zero di dicembre: frutta e verdura di stagione

1084
la-spesa-di-dicembre

Ecco la frutta e la verdura di questo mese e le loro proprietà benefiche sull’organismo, per curarsi… mangiando!

Nel mese di dicembre la natura offre numerose varietà di stagione: siamo a cavallo fra autunno e inverno e la possibilità di spaziare è davvero ampia, non solo per quanto riguarda l’alimentazione ma anche per la salute. In questo periodo infatti sono disponibili molti rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie in vista dell’inverno. Vediamo qual è la frutta e la verdura di questo mese e le proprietà ed i possibili usi in cucina.

la-spesa-di-dicembre

Le specialità ortofrutticole di Dicembre

Cosa si può comperare a dicembre? Come frutta di stagione si può scegliere fra agrumi come arance, bergamotto, clementine, cedro, mandarino, pompelmo e limone ma anche i golosissimi cachi, le energetiche castagne, la succosa melagrana, i primi kiwi, uva, mele e pere. Fra gli ortaggi che si possono mettere nel carrello invece abbiamo verdure come lattuga, cicoria, radicchio, valerianella, indivia, sedano, finocchi, porri ma anche spinaci, bietole a coste e barbabietole. È anche il mese delle crucifere come i broccoli, il broccolo romanesco, i cavolini di Bruxelles, il cavolfiore, le cime di rapa, il cavolo verza e il cavolo cappuccio. Grandi protagonisti la zucca ed i carciofi. Tra i prodotti che crescono sotto terra in questo periodo vi sono carote, patate, topinambur, tartufo nero e tartufo bianco.

Gli agrumi, protagonisti dell’inverno

Uno dei simboli dei mesi più freddi come dicembre sono gli agrumi, in virtù delle loro proprietà benefiche: sono dissetanti, ipocalorici, ricchi di vitamina C e vitamine del gruppo B. Questa frutta è indicata contro insonnia, fragilità capillare ed inappetenza, oltre ad essere l’ideale per depurarsi dopo le abbuffate natalizie. Anche cachi e kiwi sono frutti ricchi di vitamina C ed il loro elevato contenuto di fibre aiuta la regolarità intestinale. Stesso discorso per la pectina presente nelle mele e nelle pere. Queste ultime, inoltre, essendo ricche anche di calcio sono molto utili nella prevenzione dell’osteoporosi.

la-spesa-di-dicembre

Salute dall’orto

Chi soffre di carenze di ferro può sbizzarrirsi con le diverse varietà di cavolo, più efficaci di una bistecca al sangue, a patto di aggiungervi una spruzzata di limone sopra in modo da assimilare al meglio il ferro. Porri, cipolle e barbabietola rossa hanno efficaci proprietà antianemiche e sono una ricca risorsa di sali minerali. Il carciofo è perfetto per chi soffre di colecisti e calcoli biliari ed insieme a finocchio e radicchio sono le verdure ideali per chi sta seguendo un regime dietetico perché oltre ad essere ipocalorici hanno anche proprietà detox. Ricca fonte di vitamine A e C sono infine gli spinaci, le bietole, la zucca e la carota: il betacarotene in essi contenuto previene i disturbi respiratori e la bronchite.

Il Team di BreakNotizie