Il debito pubblico degli Stati Uniti verso la Russia

684

Il periodo d’oro della Russia sembra stia per terminare visto che, attualmente, detiene solo una piccola parte del debito che gli Stati Uniti hanno stipulato con le altre nazioni mondiali.

Il debito degli Stati Uniti nei confronti di tutti gli altri Paesi sembra non si voglia estinguere: il Paese a stelle e strisce infatti si trova in una profonda crisi dalla quale sembra quasi impossibile uscire.
La Russia, soltanto lo scorso anno, era al dodicesimo posto per quanto riguarda la posizione dei creditori: il suo credito nei confronti era di oltre cento bilioni di dollari, una somma di denaro veramente elevata.
Col passare del tempo però, anche la Russia ha vissuto un periodo di crisi profonda, e per poter avere liquidi nelle casse dello Stato, il governo ha deciso di vendere i suoi crediti ad altri Paesi, che hanno dunque aumentato il loro.
Attualmente, la Russia si trova al ventiduesimo posto come creditore degli Stati Uniti: circa il quaranta percento dei crediti infatti sono stati venduti ad altri Paesi, ed l’ammontare del denaro che gli Stati Uniti devono alla Russia è sceso a sessantaquattro bilioni.


Nel corso del 2015 inoltre, altri quattro bilioni sono stati ceduti ad altri Paesi, in maniera tale che la Russia potesse avere delle liquidità nelle casse dello Stato.
Oggi è la Cina che detiene il maggior debito nei confronti degli Stati Uniti, con un credito che rappresenta l’oltre venti percento dei debiti accumulati dagli USA col passare del tempo.
La Russia invece detiene solo l’un percento, calando di oltre dieci posizioni.

Il team di BreakNotizie