Idee low cost per una luna di miele indimenticabile

786
idee-low-cost-per-una-luna-di-miele-indimenticabile

Avete finalmente coronato il vostro sogno d’amore ma avete un budget ridotto e poco tempo a disposizione? Ecco alcuni consigli per organizzare un viaggio di nozze senza spendere una fortuna

Il matrimonio comporta sempre dei costi importanti, soprattutto perché quando si corona il proprio sogno d’amore tutto deve essere perfetto: l’abito da sposa, il servizio fotografico professionale, una location indimenticabile, un rinfresco perfetto. E come coronare al meglio le nozze con la giusta conclusione, ossia la luna di miele? Per avere un viaggio di nozze da sogno, però, non occorre spendere un patrimonio: grazie ad un piano ben definito e con le idee chiare, sarà possibile partire senza andare oltre le proprie possibilità economiche. Vediamo come.

Se desiderate una luna di miele in una classica meta esotica ma il budget è ridotto occorre sapere che non è necessario partire per le Maldive o per le Mauritius per ritrovarsi in un posto da sogno: destinazioni alternative come le isole Canarie, ad esempio, sono altrettanto meravigliose e facilmente raggiungibili dall’Italia in poche ore grazie anche ai voli low cost. In questo avrete la vostra location paradisiaca risparmiando moltissimo sul biglietto aereo.

Grecia

Se invece siete una coppia amante dell’avventura potete optare per delle mete alternative, come ad esempio lo Sri Lanka, isola ricca di fascino dove è possibile soggiornare anche per 15 giorni con prezzi davvero contenuti. Diversamente, se desiderate restare in Europa, le mete da prendere in considerazione per una luna di miele indimenticabile e low cost sono Grecia e Portogallo, due Paesi differenti eppure ugualmente suggestivi e con tanto da scoprire, ricchi di storia e cultura così come di paesaggi incontaminati e natura mozzafiato.

Risparmiate sui mezzi di trasporto

In genere il costo maggiore di un viaggio di nozze è rappresentato dal biglietto aereo: a seconda della meta, però, si possono scegliere mezzi di trasporto alternativi come la nave, il treno, il camper o l’auto. È un modo per rendere la luna di miele decisamente più avventurosa e per collezionare ricordi indimenticabili. Se invece il viaggio aereo è necessario o se comunque preferite la comodità, per risparmiare puntate sulle tariffe convenienti nei periodi di bassa stagione, optando per un matrimonio invernale. Altra dritta utile per risparmiare è quella di prenotare i voli nei giorni infrasettimanali, generalmente a prezzi più bassi.

sposi-in-macchina

Scegliete il giusto alloggio

Anche l’alloggio, oltre al biglietto aereo, può influire pesantemente sul budget destinato alla luna di miele. Si può risparmiare puntando su un hotel di media categoria, rinunciando a dei lussuosi hotel a 5 stelle o resort. Un altro modo per risparmiare e al contempo calarsi totalmente nella realtà e nello spirito della gente del posto è quella di alloggiare in degli appartamenti privati, come ad esempio quelli messi a disposizione su siti come Airbnb. In molti casi si tratta di appartamenti che nulla hanno da invidiare ad un albergo, e spesso è possibile trovarne in location davvero suggestive: a pochi passi dal mare, oppure nel centro storico delle città d’arte. La scelta sul web è davvero molto vasta e non avrete che l’imbarazzo della scelta.

casa-airbnb-canarie

Risparmiare per il proprio viaggio di nozze dunque non è così difficile. Al termine della cerimonia e della grande festa con parenti e amici, non rimane che preparare le valige e partire per la vostra romantica e rilassante luna di miele low cost!

Il Team di Breaknotizie