Ghiaccioli al latte d’oro: ecco come prepararli

1120

Fare il pieno di salute e rinfrescarsi è possibile grazie a questi ghiaccioli al latte d’oro, preziosa bevanda alla curcuma. Un’idea semplice e golosa per la merenda: vediamo come prepararli.

Le molteplici virtù del golden milk, bevanda indiana a base di curcuma, latte vegetale, miele e cannella sono ormai note ed apprezzate anche nel mondo Occidentale. Durante la stagione fredda bere una tazza di golden milk caldo è un rigenerante sia per il corpo che per lo spirito: mantiene il metabolismo attivo, contrasta le infiammazioni e l’invecchiamento e riscalda. Con l’afa estiva però non sempre è piacevole una bevanda corroborante, per quanto deliziosa. Esiste però un modo altrettanto gustoso per consumare il nostro latte d’oro e non rinunciare alle sue benefiche proprietà: preparando dei ghiaccioli!

Come si preparano i ghiaccioli al latte d’oro

La versione estiva non si discosta molto, nella preparazione, da quella del latte d’oro tradizionale: dopo aver seguito la ricetta classica infatti si lascia raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché si versa negli appositi stampini da ghiacciolo. Dopo averli riposti in freezer nel giro di poche ore i ghiaccioli sono pronti per essere gustati: una versione estiva dissetante, gradevolmente speziata e dolce e con tutte le virtù benefiche della bevanda originale. Vediamo insieme nel dettaglio la ricetta:

ghiaccioli-al-latte-doro

Ingredienti per 8 ghiaccioli

  • Latte di riso integrale biologico: 3 tazze
  • Pasta di curcuma fatta in casa: 2 cucchiaini (in alternativa si possono utilizzare 3 cucchiaini di curcuma in polvere)
  • Cannella in polvere: 1 cucchiaino
  • Miele millefiori o d’acacia: 3 cucchiaini
  • Olio di mandorle dolci per uso alimentare: 3 cucchiaini (in alternativa olio evo)
  • Stampini per ghiaccioli
  • Bastoncini in legno

Preparazione

– In un pentolino si versano il latte di riso e la pasta di curcuma e si portano quasi ad ebollizione, poco prima di formare le tipiche bollicine. Si spegne quindi il fuoco e si aggiunge il miele, la cannella e l’olio. Si amalgama il tutto e si lascia raffreddare il latte d’oro a temperatura ambiente.

– Una volta raffreddata, si versa la bevanda negli stampini per ghiaccioli, riempiendoli per circa ¾ ed inserendo in ognuno il bastoncino in legno. Si lascia congelare per diverse ore, anche una notte intera se necessario.

– Una volta pronti i ghiaccioli possono essere estratti dal freezer e consumati. È consigliabile, prima di mangiarli, attendere qualche minuto e scaldare un po’ gli stampini con le mani per favorirne l’uscita del ghiacciolo.

ghiaccioli-al-latte-doro

Buona merenda!

Il Team di BreakNotizie