I gesti affettuosi del cane possono essere rischiosi per la nostra salute?

1477
gesti-affettuosi-del-cane

Ricevere l’affetto del proprio cane è sempre una bella sensazione, tuttavia nasconde dei rischi per l’uomo come spiegato dal virologo britannico John Oxford.

Una delle azioni più frequenti con i quali i cani esprimono il loro affetto è leccare il viso del padrone, un gesto dolce e ricco di significato che però può essere rischioso per l’uomo. A sostenerlo è John Oxford, virologo inglese, il quale ha aggiunto che non si farebbe mai leccare in viso dal proprio cane. Per quale motivo?

Un gesto tenero che può diventare pericoloso

Dietro ad un gesto così innocuo si nasconde il pericolo per l’essere umano di contrarre delle infezioni causate proprio dal contatto con la lingua del cane. All’interno della bocca dell’animale, infatti, sono presenti numerosi virus, batteri e lieviti che la rendono estremamente pericolosa.  Farsi leccare dal proprio cane risulta più rischioso che baciare in bocca un perfetto sconosciuto incontrato per strada. La posizione di John Oxford è piuttosto netta, mentre il suo collega italiano Francesco Pregliasco, pur ammettendo che il rischio di contrarre infezioni sussiste, afferma che non è così elevato come si vuol far credere.

gesti-affettuosi-del-cane

Le patologie legate alla trasmissione di batteri e virus provenienti dal cane si scatenano solo se la lingua dell’animale entra in diretto contatto con le mucose dell’uomo presenti nella bocca, nel naso e negli occhi. In caso contrario, i rischi sono ridotti al minimo. Nella saliva del cane sono presenti delle sostanze contro le quali l’essere umano si trova indifeso, ecco perché un gesto così tenero può risultare pericoloso.

Quali precauzioni adottare

Tuttavia è difficile per gli amanti dei cani rinunciare a una simile dimostrazione di affetto e, soprattutto, impedire al cane di manifestarla; con alcuni accorgimenti è possibile limitare il rischio di infezioni. A cominciare dal sottoporre l’animale a tutti i vaccini necessari, lavarsi le mani e il volto col sapone dopo essere entrati in contatto con il cane e la sua saliva. Il benessere psicofisico che animali come cani e gatti sono in grado di regalare all’uomo supera di gran lunga il rischio di infezioni causate dalla loro eccessiva vicinanza.

gesti-affettuosi-del-cane

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

È tempo di forasacchi: come proteggere il tuo cane?

Aloe vera: 3 differenti usi per la salute dei nostri animali domestici