Non buttare i fondi di caffè: ecco 7 modi per riciclarli in maniera intelligente

1853
fondi-di-caffe

Se siete degli amanti del caffè non potete lasciarvi sfuggire questi 7 trucchi per riciclare i fondi in casa.

Migliaia di chili di fondi di caffè vengono gettati nella spazzatura ogni anno, ma sapevate che invece si possono riutilizzare in tanti modi limitando anche l’impatto ambientale dei rifiuti? La prossima volta che preparate il caffè, quindi, mettetelo da parte! Può essere utile in almeno 7 modi differenti. Vediamo quali sono.

Repellente antizanzare

I fondi di caffè si possono riciclare per ottenere un ottimo repellente contro le zanzare. Questi insetti, infatti, non ne sopportano l’aroma. Inoltre, è stato dimostrato in alcuni studi che il caffè è in grado di uccidere le larve di zanzare. Ciò lo rende un potente insetticida tutto naturale. Come impiegare i fondi allora? Basta versarli nelle aree umide della casa e del giardino dove tendono a riprodursi ed annidarsi, come ad esempio i sottovasi delle piante. Il caffè riversato terrà alla larga le zanzare e al contempo ucciderà le eventuali larve ivi presenti. Un altro modo per scacciare le zanzare, specialmente in ambienti aperti, è riporre i fondi in barattolo di vetro o latta e bruciarli.

Concime per le piante

I fondi di caffè sono ricchissimi di minerali quali magnesio, potassio, azoto, calcio e molti altri. Questa caratteristica li rende un concime naturale perfetto: aggiungerli al terreno fa crescere bene le piante e fa sviluppare microbi utili per il terreno. Basta mettere i fondi di caffè freddi nel terreno o nel vaso. Si può impiegare anche come fertilizzante liquido se si preferisce: basta mescolare in un secchio d’acqua due tazze di fondi di caffè, lasciare tutto in infusione e poi spargerle sulle piante del giardino e nei vasi di casa. Aiuterà a nutrire le foglie.

fondi-di-caffe

Pesticida ecologico

Non solo concime: il caffè è un ottimo repellente contro formiche e lumache. Per proteggere le vostre piante da questi animali basta spargere i fondi tutto attorno ai fusti o anche sopra il vegetale.

Deodorante per auto

I fondi di caffè assorbono umidità e cattivi odori: questa proprietà può essere sfruttata per realizzare un efficace deodorante per auto. Basta riporre il caffè in un sacchetto di tessuto e tenerlo in macchina.

fondi-di-caffe

Assorbire i cattivi odori

Come già detto, i fondi di caffè hanno proprietà assorbenti e anti odore. Aggiunti al compost, oltre a migliorare il concime, neutralizzano il cattivo odore. Si possono usare anche in cucina, per pulire le mani ed eliminare l’odore penetrante di aglio, cipolla o pesce; in questo caso basta strofinare bene le mani con i fondi e poi lavarle normalmente col sapone.

Pulire gli scarichi

Con un po’ di acqua tiepida e fondi di caffè è possibile ripulire di scarichi di lavandini, doccia e water. Inoltre verranno neutralizzati i cattivi odori provenienti dalle tubature.

fondi-di-caffe

Ravvivare i mobili in legno

Se amate il fai-da-te, potete utilizzare i fondi di caffè per dare nuova vita a mobili e oggetti in legno. L’applicazione è molto semplice e darà al legno un tono caldo e uniforme. Per preparare la tinta occorre mettere i fondi di caffè in un contenitore con acqua bollente e lasciar riposare il tutto per due ore. Trascorso questo lasso di tempo si scola l’acqua e si spennella la polvere del caffè sul legno. Si lascia asciugare e poi se ne applica un’altra mano, e poi altre ancora a seconda dell’effetto che si desidera. La tonalità del legno diverrà più scura e brillante.

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

5 alternative più efficaci del caffè per svegliarsi la mattina

Pulisci la tua casa con prodotti naturali ed ecologici