Fetta al latte: una merenda fatta in casa fresca e genuina

4589
fetta-al-latte
[Credits foto: Brodo Di Coccole]

Se hai voglia di una merenda golosa e fresca ma che sia senza conservanti e coloranti, prova a fare in casa questa gustosissima fetta al latte: perfetta per i bambini… ma una dolce coccola anche per i più grandi.

Con l’arrivo delle temperature più miti si ha voglia di mangiare, a colazione o a merenda, qualcosa di fresco ma comunque goloso. Come evitare allora la tentacolare offerta di merendine al banco frigo del supermercato, indubbiamente invitanti ma spesso ricche di conservanti, additivi e coloranti? La risposta è molto semplice: preparandole in casa! Questa ricetta è la versione casalinga della famosa Fetta al Latte: un pan di spagna al cacao farcito con una deliziosa crema al latte. La realizzazione è molto semplice e richiede appena mezz’ora, ma saprà regalarvi grande soddisfazione e avrete la sicurezza di gustarvi – e far gustare – una merenda sana e genuina. Vediamo insieme gli ingredienti e come si prepara.

Come si prepara la Fetta al Latte

fetta-al-latte

Ingredienti per l’impasto (8 porzioni)

  • Farina 00: 100 g
  • Cacao in polvere: 30 g
  • Zucchero: 150 g
  • Uova: 3
  • Latte: 50 ml
  • Lievito vanigliato: 1 cucchiaino

Ingredienti per la crema al latte

  • Latte intero: 400 ml
  • Panna da montare: 200 ml
  • Zucchero: 100 g
  • Fecola o maizena: 50 g
  • Vaniglia: ½ bacca
  • Miele d’acacia: 3 cucchiai
  • Acqua: 2 cucchiai

fetta-al-latte

Preparazione

La pasta biscotto

Per preparare la nostra golosa fetta al latte cominciamo con la realizzazione della pasta biscotto. Si montano quindi per un quarto d’ora circa le uova con lo zucchero, poi si aggiunge il latte e, poco alla volta, il cacao con la farina, precedentemente setacciati. È consigliabile mescolare il tutto sempre dal basso verso l’alto in modo da non “smontare” l’impasto. Una volta che il composto è omogeneo, si versa su una teglia rettangolare rivestita con carta da forno, si stende bene e si fa cuocere in forno già caldo a 220°C per circa 20 minuti.

La crema al latte

Mentre la pasta biscotto cuoce, si può preparare la crema al latte. Si comincia facendo scaldare 200 ml di latte con la mezza bacca di vaniglia, quindi si aggiunge il restante latte a filo, mescolando con la frusta sino ad ottenere una crema senza grumi. Si toglie, alla fine, la vaniglia. Da parte si setaccia la maizena con lo zucchero e si incorporano al latte, continuando a mescolare e lasciando cuocere a fiamma dolce. Si aggiunge, per concludere, un cucchiaino di miele e si mescola il tutto sino a completo addensamento della crema, che va poi lasciata raffreddare. Nel frattempo si monta la panna a neve ferma e poi si incorpora con la crema, avendo l’accortezza di non smontarla e ottenendo una crema liscia e vellutata.

Farcitura

Una volta che la pasta biscotto è pronta si taglia in due strati uguali e si farcisce, spalmando la crema su una delle due metà e livellandola con l’ausilio di una spatola. In un pentolino, a fuoco dolce, si fanno sciogliere due cucchiaini di miele con 2 cucchiaini d’acqua. Lo sciroppo ottenuto dovrà essere spennellato sullo strato superiore interno, sul lato a contatto con la crema al latte.

La fetta al latte è pronta: prima di servirla è opportuno farla riposare in frigo per 2-3 ore oppure in freezer per mezz’ora. La fetta al latte si conserva in frigorifero sino a 4 giorni, meglio se avvolta in della pellicola trasparente per mantenere intatto il sapore e la consistenza e per non assorbire gli odori del frigo. Al momento di impiattarla si taglia la pasta biscotto in tanti rettangolini della stessa dimensione. Buona merenda!

fetta-al-latte

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Un felice risveglio coi pancake alla zucca

Pesche sciroppate al forno: ecco come prepararle