5 soluzioni pratiche per far asciugare il bucato rapidamente in inverno

1693

Se anche voi temete il cattivo odore nei panni stesi a causa dell’eccessiva umidità, specialmente in inverno, ecco 5 trucchi per aiutarvi a risolvere il problema senza spendere grosse cifre

Tutti amiamo il profumo dei panni appena stesi: è un odore che spesso richiama l’infanzia e che associamo direttamente al tipico “profumo di pulito” che molti brand di detersivi vantano nelle loro pubblicità. Il bucato profumato è un vero piacere, a parte quando, specialmente in inverno, i panni tardano ad asciugare ed assumono uno sgradevole odore di umido. Soprattutto in una casa che non possiede gli spazi adeguati, far asciugare i panni nel modo migliore diviene complicato. Che fare allora? Non è necessario acquistare un’asciugatrice per avere un bucato impeccabile e profumato, basta seguire qualche “rimedio della nonna”. Ecco 5 soluzioni pratiche ed economiche per risolvere il problema.

far-asciugare-il-bucato-rapidamente

Guida al bucato perfetto senza umidità

Dove stendere i panni?

Potrebbe sembrare una scelta banale, ma anche la sistemazione del bucato da stendere è rilevante: non tutte le stanze si prestano allo scopo. È preferibile infatti stendere in un luogo dove vi sia una corrente d’aria e non chiudere la porta della stanza suddetta con dentro il bucato steso ancora bagnato, altrimenti si favorisce la formazione dell’umido, che non impregnerà solamente gli abiti ma anche la stanza.

L’importanza della centrifuga

Un trucco efficace per ridurre al minimo la percentuale di acqua nel bucato è sottoporlo ad una doppia centrifuga, a meno che non si tratti di indumenti delicati in cui questa procedura rischierebbe di rovinare le trame del tessuto. Occorre dire che la doppia centrifuga renderà la stiratura un po’ più laboriosa, pertanto questo accorgimento potrebbe essere riservato nei giorni di particolare umido atmosferico in modo da accorciare il più possibile il tempo di asciugatura.

far-asciugare-il-bucato-rapidamente

Uso del deumidificatore

Un altro espediente utile a far asciugare i panni in maniera rapida anche in inverno è l’uso del deumidificatore. Per risultare efficace, occorre posizionarlo vicino allo stendibiancheria. In tal modo si eliminerà non soltanto l’umido in eccesso nei panni stesi ma anche quello dell’aria nella stanza, facilitando così l’asciugatura.

Sfruttare le fonti di calore

Chi non dispone di un deumidificatore (possiamo anche realizzarne uno economico in casa), può ricorrere alle fonti di calore come stufe e termosifoni, posizionandovi lo stendibiancheria vicino in modo da eliminare ogni residuo di umidità. In tal modo anche le maglie più ostiche da far asciugare impiegheranno la metà del tempo.

far-asciugare-il-bucato-rapidamente

Il trucco del riso

Un rimedio antico, ma tuttora efficace, consiste nel disporre dei sacchetti di carta o di stoffa con all’interno del riso negli angoli della stanza dove decidiamo di sistemare lo stendino. Il riso crudo, infatti, ha un alto potere essiccante e impedirà al bucato di puzzare di umido.

Il Team di Breaknotizie

 

Leggi anche:

Come combattere l’umidità in casa con dei rimedi naturali

Arriva il gelo: come vestirsi in inverno e i tessuti migliori per proteggersi dal freddo