Face ID, la nuova tecnologia Apple che fa indignare l’Islam e preoccupa gli esperti

1113
face-id

Per il mondo islamico è un’offesa alle donne col niqab, per alcune figure del mondo occidentale l’ennesimo mezzo per violare la privacy dei cittadini. Ecco le polemiche mosse contro il Face ID, la nuova tecnologia dell’iPhone X.

L’iPhone X discrimina le donne islamiche che portano il velo. Questa l’accusa mossa dagli integralisti musulmani all’azienda del melafonino, che lo scorso 12 settembre ha presentato gli ultimi modelli di iPhone. Il modello incriminato sarebbe il nuovo gioiellino della Apple, l’iPhone X, con l’innovativa funzione “Face ID”, il sistema di riconoscimento facciale dotato di scanner 3D per sbloccare il telefono. La novità è stata accolta positivamente nel mondo occidentale, dove è stata vista come uno dei maggiori progressi del campo dell’hi-tech in questi ultimi anni, tuttavia sono numerose le persone di fede islamica che l’hanno criticata aspramente.

face-idCraig Federighi, capo software di Apple, durante la presentazione dell’iPhone X spiega il funzionamento di Face ID

Il Face ID penalizza le donne con il niqab

Secondo molti utenti, infatti, le donne che indossano il velo integrale (niqab) in pubblico sarebbero svantaggiate da questa nuova tecnologia, poiché non potrebbero utilizzarla. Sul web si è generato un vero e proprio tsunami di tweet e post in merito, al punto che numerosi account hanno lanciato una campagna anti iPhone X, con hashtag dedicato (#apple_bandisce_ilniqab) e rimasto a lungo come trend topic in molti Paesi arabi. Secondo alcune persone di fede islamica, quella dell’azienda di Cupertino sarebbe “una guerra contro le donne che applicano la legge islamica”. Molte utenti si sono lamentate di non poterlo usare in pubblico in caso di un eventuale acquisto.

Una tecnologia di cui in futuro abuseremo?

A criticare negativamente la nuova funzione dell’ultima creatura della Apple, ma per motivazioni differenti, è anche un ex tecnico della CIA, Edward Snowden, celebre per aver reso noti alcuni dettagli riguardo i programmi segreti di sorveglianza di massa attuati dal governo britannico e da quello statunitense.

Snowden ha espresso le sue perplessità sul suo profilo Twitter, alludendo alla sicurezza e alla privacy, affermando che l’iPhone X normalizza la scansione facciale e che sicuramente sarà una tecnologia della quale si finirà per abusare. La tecnologia di riconoscimento del viso potrebbe rivelarsi utile, ad esempio, per identificare persone pericolose, tuttavia L’Aclu (American Civil Liberties Union), così i siti web di  Forbes e Cnet hanno sottolineato la possibilità che questi sistemi impiegati a fini di sorveglianza diventino sempre più invasivi, a scapito della tutela della privacy e della libertà delle persone.

Il Team di BreakNotizie