Niente più problemi di batteria con Energizer Power Max P18K Pop

1117
energizer-power-max-p18k-pop

Al Mobile World Congress di Barcellona è stato presentato un cellulare che è un po’ il sogno di tutti: la sua batteria può durare oltre una settimana! A scapito, però, di praticità ed estetica…

Uno dei fattori determinanti nell’acquisto di uno smartphone è senza dubbio la durata della batteria. Una vera e propria schiavitù dei tempi moderni se pensiamo che la maggior parte dei device ha una durata media di poco meno di una giornata, specialmente se viviamo col cellulare sempre in mano. A questo problema hanno sicuramente pensato gli ideatori di Energizer Power Max P18K Pop, il cellulare presentato al Mobile World Congress di Barcellona tenutosi dal 25 al 28 febbraio 2019. Si tratta di un device dotato di una batteria da ben 18.000 mAh, capace di durare quasi due settimane, la più potente mai montata su uno smartphone e prodotta da Energizer. Un vero e proprio iroman dei cellulari, se si pensa, ad esempio, che la maggior parte degli smartphone top di gamma dei brand più famosi possiedono una batteria da “appena” 2000 mAh.

Batteria da record ma dimensioni ingombranti

Oltre alla super-batteria L’Energizer Power Max P18K presenta altre caratteristiche interessanti: un display touchscreen LCD edge to edge da 6,2 pollici senza l’antiestetico notch; 6 GB di RAM, 128 GB di archiviazione con memoria espandibile; dual sim, doppia fotocamera posteriore da 12 Mpx e selfie cam da 16 Mpx, a scomparsa. Monta un processore Helio P70 della Mediatek da 2.0 GHz Octa-core e sistema operativo Android 9.0 Pie.

energizer-power-max-p18k-pop

C’è però il rovescio della medaglia, ciò che ha fatto storcere il naso a molti e sorridere alcuni: le dimensioni importanti e il design retrò di questo “mostro” di autonomia. Basta osservarlo, infatti, per sentirsi catapultati nei primi anni 2000, quando i cellulari erano ancora pesanti e spessi. Lo spessore dell’Energizer Power Max P18K è di ben 1,8 cm e pesa 500 g, un vero e proprio powerbank travestito da cellulare. Un ritorno al passato, se si pensa che oggigiorno le aziende del settore fanno a gara per produrre smartphone sempre più sottili e leggeri.

energizer-power-max-p18k-pop

Un gigante non per tutti

Il dispositivo verrà lanciato sul mercato a partire dal prossimo giugno ed il costo si aggirerà sui 600 euro. A questo punto viene da chiedersi: chi comprerebbe un cellulare del genere, sacrificando design e praticità per una batteria da guinness dei primati?

Certamente non si tratta di uno smartphone per tutti e non è pensato per l’utente medio ma piuttosto per coloro che, per motivi di lavoro, hanno necessità di avere dei device capaci di durare per giorni senza bisogno di ricaricarli. Una sola carica, infatti, consente di parlare per 90 ore, vedere video per due giorni consecutivi e ascoltare 100 ore di musica; non solo, si ricarica in appena 2 ore e in standby può durare sino a 50 giorni.

energizer-power-max-p18k-pop

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Il modo in cui digiti e tieni lo smartphone dice tutto della tua personalità

Lenti e gobbi: ecco come ci sta cambiando lo smartphone