I sette comportamenti che possono distruggere una storia d’amore

6861
distruggere-una-storia-damore

Ecco gli atteggiamenti che, secondo gli esperti, non dovremmo mai accettare dal nostro partner se desideriamo costruire un rapporto solido, sano e duraturo. 

Compromessi sì, ma fino a un certo punto. Perché se è vero che per amore dovremmo essere disposti ad andare sempre incontro alle esigenze dell’altro, è altrettanto vero che ci sono alcuni comportamenti del partner che non si dovrebbero mai e poi mai accettare ma stroncare, se possibile, a monte. Gli studiosi matrimoniali ritengono che gli atteggiamenti incriminati, quelli che alla lunga potrebbero addirittura distruggere la relazione perché causa di continui litigi, siano esattamente sette.

Non impegnarsi nella relazione

La psicologa familiare e matrimoniale Carin Goldstein, per cominciare, suggerisce di diffidare di chiunque non dia il 100% nell’ambito del rapporto di coppia. Meglio stare alla larga, dunque, da chi scarica solo problemi e pensieri negativi sull’altro, dimenticando che l’amore è ben altro.

distruggere-una-storia-damore

Non saper ammettere i propri errori

Gal Szekely, che ha fondato e dirige un centro per la terapia di coppia, ha invece sviluppato una teoria piuttosto interessante sul partner che non è in grado di ammettere i propri errori. Avere un partner troppo orgoglioso, che non riconosce le proprie colpe ed è sempre sulla difensiva, significa andare incontro ad una relazione fatta solo ed esclusivamente di lunghi litigi e di inutili silenzi. E siamo proprio certi che ne valga la pena?

Non apprezzare l’ironia dell’altro

L’analista matrimoniale Amy Begel ritiene che i soggetti da cui stare alla larga siano quelli che non sono in grado di apprezzare il vostro senso dell’umorismo. In amore è indispensabile ridere insieme e prendersi in giro l’un l’altro. Questo serve ad affrontare gli alti e bassi della coppia in maniera positiva, senza lasciarsi travolgere da tempeste e problemi.

distruggere-una-storia-damore

Non mettersi mai in discussione

Il consulente californiano Winifred Reilly, invece, consiglia vivamente di trascorrere la vita insieme a qualcuno che abbia voglia di crescere insieme all’altro. È convinto che sia inutile perdere tempo con un uomo o con una donna che non sia intenzionato a migliorarsi sotto ogni punto di vista, perché le coppie funzionano veramente solo quando entrambi si mettono in discussione insieme.

Essere poco empatici

Carin Goldstein suggerisce di diffidare di un partner che non si comporti in maniera comprensiva. Perché, diciamocelo, nessuno sogna di passare la vita con un compagno che, a fine giornata, anziché chiedervi come state e perché siete abbattuti, si dedichi a tutt’altre attività. Condivisione, in amore, è la parola d’ordine: guai a dimenticarlo.

distruggere-una-storia-damore

Non sostenersi a vicenda

L’esperto Szekely, ancora, non transige in merito a quello che è un altro aspetto fondamentale della vita a due, ossia essere fan accaniti l’uno dell’altra. Sostenersi è indispensabile ai fini di una storia sana: fare il tifo per il proprio compagno è sintomo di amore incondizionato.

Dipendere fortemente dal partner

Sull’ultimo comportamento rischioso sembrano convergere, infine, tutti i consulenti matrimoniali e gli esperti del settore, concordi nel sostenere che un partner che dipenda eccessivamente dall’altro non sia mai consigliabile. Sia perché in amore bisogna completarsi a vicenda, senza pendere dalle labbra della propria metà, e sia perché per far star bene l’altro bisogna prima appagare se stessi.

distruggere-una-storia-damore

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Il potere dell’Amore

La vostra relazione è la vostra pratica spirituale