Croccante di noci, semi di chia e quinoa

1165

Il croccante è un tipico dolce delle feste, perfetto da sgranocchiare a merenda o dopo cena, magari di fronte al caminetto. Vi proponiamo una variante golosa alla ricetta classica, sana e adatta anche ai più piccoli.

La classica ricetta del croccante prevede l’impiego di zucchero semolato e mandorle. Le origini di questo dolce non sono certe: a detta degli esperti avrebbe origini arabe e si sarebbe diffuso nel Sud Italia durante il Medioevo e viene citato in antichi testi sia italiani che spagnoli. La versione che vi proponiamo qui di seguito è una golosa variante, che prevede l’impiego di zucchero di canna con l’aggiunta di noci, quinoa e semi di chia. Un’ottima merenda per i bambini ma anche un delizioso snack energetico per gli sportivi. E perché no, una splendida idea regalo da inserire nella calza della Befana! Vediamo come si prepara.

Come si prepara il croccante di noci, semi di chia e quinoa

croccante-di-noci-semi-di-chia-e-quinoa

Ingredienti per 4 persone

  • Gherigli di Noci (normali o Pekan): 40 g
  • Semi di chia: 30 g
  • Quinoa: 20 g
  • Zucchero di canna: 40 g

Procedimento

Si comincia lavando la quinoa sotto l’acqua corrente, quindi la si mette in una pentola piena d’acqua e si lascia lessare per 10 minuti. Una volta cotta, si scola e si dispone su una teglia da forno precedentemente foderata con carta oleata. Si fa quindi asciugare in forno caldo a 150°C per una ventina di minuti e poi si sforna e si lascia raffreddare.

Si triturano i gherigli di noci con l’ausilio di un coltello e si versano in una terrina ampia insieme ai semi di chia e alla quinoa ormai raffreddata, mescolando con cura il tutto. Se graditi, si possono aggiungere anche 20 g di semi di zucca non salati.

In una padella dal fondo spesso si fa sciogliere a fuoco dolce lo zucchero di canna, mescolando spesso. Una volta fuso del tutto, si aggiunge il misto di noci, semi di chia e quinoa e si rimesta velocemente il tutto.

Si trasferisce il composto su un piano di marmo o su un foglio antiaderente e si livella velocemente con l’aiuto di una spatola o di un coltello. Si lascia solidificare e poi si taglia il croccante a rettangoli o a rombi, creando delle monoporzioni.

croccante-di-noci-semi-di-chia-e-quinoa

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Muesli croccante al cioccolato: un dolce regalo per le festività

Come preparare in casa le chips di banana