I 5 snack salutari e leggeri per contrastare la fame notturna (e non ingrassare)

1250
contrastare-la-fame-notturna

Dopo cena avvertite un certo languorino che vi spingerebbe a sgranocchiare la prima cosa che capita? Abbiamo la soluzione: ecco gli spuntini notturni che conciliano il sonno, fanno bene all’umore e non fanno ingrassare!

Vi è mai successo di svegliarvi nel cuore della notte, tormentati dal languorino, oppure di avere voglia di qualcosa di buono per “coccolarvi” prima di andare a letto? Riuscire a resistere a uno spuntino notturno talvolta è una vera e propria impresa. Mangiare di notte, però, soprattutto se si tratta di alimenti ricchi di grassi e zuccheri come biscotti, merendine, patatine e stuzzichini agevola l’accumulo di adipe dal momento che poi non si ha la possibilità di smaltire calorie ed energia e rischia di avere ripercussioni sulla qualità del sonno e, nel lungo periodo, anche sulla salute e sul peso. Vi sono, però, degli spuntini che possiamo consumare senza condizionare troppo il nostro sonno e la nostra linea: vediamo insieme i 5 alimenti per tenere a bada la fame notturna ma senza ingrassare.

contrastare-la-fame-notturna

I 5 alimenti per tenere a bada la fame notturna

Latte, per un buon sonno

Bere un bicchiere di latte prima di dormire predispone al rilassamento. Questa bevanda, infatti, apporta minerali come il calcio e il triptofano, aminoacido precursore della serotonina (ormone del benessere), che inducono un senso di tranquillità, favorendo così  un buon sonno ristoratore.

contrastare-la-fame-notturna

Mandorle se hai voglia di dolci

Calcio, potassio e magnesio contenuti nelle mandorle aiutano a prepararsi al sonno mentre gli acidi grassi e le fibre in esse contenuti conferiscono un senso di sazietà aiutando così a controllare i tipici attacchi di fame. Attenzione alle quantità però: trattandosi di frutta molto calorica è meglio limitarsi a una manciata.

contrastare-la-fame-notturna

Chips di carote, lo snack furbo

Le chips di carota possono levarvi lo sfizio di uno spuntino notturno grazie alla loro croccantezza e golosità ma non pesano sulla linea. Come si preparano? Molto semplicemente: dopo aver sbucciato le carote, si tagliano a rondelle sottili, si condiscono con dell’olio evo e si lasciano cuocere in forno per circa 40 minuti. Una volta cotte si possono spolverare con le spezie che preferite.

contrastare-la-fame-notturna

Cioccolato per il buonumore

Il cioccolato, grazie al magnesio e al triptofano, è l’alimento ideale per lo spuntino del dopocena. Il primo, infatti, sostiene il sistema nervoso mentre l’amminoacido attiva la serotonina, che migliora l’umore e predispone al rilassamento. La dose ideale è un quadratino, meglio se fondente al 70%.

contrastare-la-fame-notturna

Pera per saziare

La pera è un frutto ricco di fibre che rallentano lo svuotamento gastrico e in tal modo prolungano il senso di sazietà. Se consumata cotta ha inoltre un efficace potere lassativo e dà la stessa soddisfazione di un dessert.

contrastare-la-fame-notturna

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Andare a letto stressati rovina il sonno

I 7 alimenti che favoriscono il sonno