Attenzione al cibo processato: potrebbe causare tumore all’intestino

1296
cibo-processato

Una ricerca condotta in Georgia ha rilevato come gli agenti emulsionanti contenuti in questi alimenti creino nell’organismo una nicchia in cui possono proliferare le cellule tumorali.

Il cibo processato potrebbe essere pericoloso tanto quanto la carne rossa. Lo dicono le ultime ricerche condotte in campo medico-scientifico, che sembrerebbero dimostrare una stretta correlazione tra gli alimenti stagionati e l’insorgere di tumori all’intestino. I ricercatori della Georgia State University hanno formulato, in proposito, una vera e propria teoria che sta facendo il giro del mondo, condita da non poche polemiche e voci fuori dal coro. La pericolosità del cibo processato, stando a questa ricerca, sarebbe da ricercarsi negli agenti emulsionanti utilizzati dalle aziende per far sì che gli alimenti scadano molto più in ritardo del dovuto e che abbiano una consistenza diversa, più adatta all’inscatolamento o alle altre esigenze dell’industria alimentare.

Emulsionanti nemici dell’intestino

Sarebbero proprio queste sostanze a causare il tumore all’intestino, che sembra colpire sempre più soggetti in tutto il mondo. I ricercatori della George State University sono arrivati alla conclusione che gli agenti emulsionanti esercitano un’azione nociva sulla flora batterica intestinale, alterando il suo equilibrio naturale al punto tale da favorire la proliferazione dei batteri cattivi. Tutto ciò causerebbe, di contro, uno stato d’infiammazione nella zona intestinale, rendendola il luogo ideale per la formazione e lo sviluppo delle cellule tumorali, che si concentrerebbero in una nicchia.

cibo-processato

Flora intestinale compromessa

A questi risultati si è giunti dopo una lunga attività di ricerca condotta su dei topi. A tutti sono stati somministrati gli agenti emulsionanti utilizzati per i cibi processati, di due tipi diversi. Ad alcuni è stata data la carbossimetilcellulosa, ad altri il polisorbato 80, nelle stesse quantità usate dall’industria alimentare per favorire la conservazione dei cibi. Osservando le reazioni delle cavie, hanno notato come gli emulsionanti abbiano inciso sulla flora intestinale dei roditori. Nel giro di pochi giorni, infatti, hanno manifestato infiammazioni intestinali di basso grado seguite da formazione di masse tumorali.

cibo-processato

Cibi processati, evitarli può fare la differenza

Le conclusioni di questa ricerca sono state affidate a colei che è l’autrice principale di questo interessantissimo studio: la dottoressa Emilie Viennois. La giovane ricercatrice invita a riflettere su come il tumore colon rettale abbia preso a diffondersi con maggiore incidenza intorno alla metà del ventesimo secolo. Quando, per l’appunto, i cibi processati e la carne rossa hanno raggiunto la loro massima diffusione.

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Assumi i probiotici per eliminare le sostanze tossiche dal tuo intestino

Gli effetti negativi dei chewing gum sulla salute