venerdì 24 marzo 2023
decreto-vaccini

Il decreto vaccini ora è legge: ecco cosa cambierà per le famiglie italiane

La Camera ha approvato in via definitiva il decreto Lorenzin con 296 voti favorevoli, 15 astenuti e 92 contrari: ecco cosa prevede. Il decreto vaccini è stato approvato il 28 luglio, poco dopo mezzogiorno, con...
asse-america-ucraina

Asse America-Ucraina: la vera destinazione dei fondi monetari e il rapporto segreto tra...

Potere, denaro e persone giuste al momento giusto. I finanziamenti ucraini come appoggio alla scalata di Hillary? Come è legata l’America all’Ucraina? Attraverso la politica ovviamente. Ma procediamo con ordine e guardiamo bene i vari...
era-macron

Era Macron: i possibili cambiamenti sulla scacchiera internazionale

Dopo l'elezione del nuovo Presidente, quali cambiamenti dobbiamo aspettarci riguardo la posizione della Francia sul terrorismo e sulla questione siriana?  Domenica 7 maggio, in Francia, si è svolto il secondo turno delle elezioni presidenziali, un...

“L’euro è morto”: il futuro della Francia si chiama Frexit?

Il prossimo 7 maggio in Francia si terrà il ballottaggio fra Marine Le Pen ed Emmanuel Macron per la conquista dell'Eliseo. A prescindere dal risultato, il destino della moneta unica nell'Oltralpe non sembra essere dei più...
peter-sutherland

Peter Sutherland, grande regista occulto nel nuovo ordine mondiale

Fervente promotore della multiculturalità, il magnate irlandese sarebbe in realtà una delle menti a capo del Nuovo Governo Globale. Il governo planetario, nonostante le varie resistenze, prosegue inesorabilmente la sua edificazione. Peter Sutherland, rappresentante speciale...
usa-hanno-pilotato-81-elezioni

Gli Stati Uniti hanno pilotato 81 elezioni nel mondo, 5 persino in Italia

Il governo americano, benché accusi la Russia di brogli per la nomina del neopresidente Trump, tramerebbe da anni nell’ombra pilotando le elezioni di altri Stati esteri. Per diversi mesi i principali media statunitensi hanno mosso non poche...
addio-renzi

L’addio di Matteo Renzi e la situazione dei conti pubblici: sull’Italia aleggia lo spettro...

Cosa lasciano in eredità al nuovo esecutivo le politiche di Matteo Renzi? Ecco la situazione dei conti pubblici italiani e le prospettive per il 2017. Il passaggio di consegne tra Paolo Gentiloni e Matteo Renzi...
ue-in-crisi

L’Unione Europea sempre più in crisi: anche i tedeschi vorrebbero uscirne

Dopo la decisione del popolo inglese di abbandonare la comunità europea, sembra che anche i tedeschi siano dello stesso avviso. L'Unione Europea mostra sempre di più la sua fragilità, continuando a far registrare delle defezioni...
Piergiovanni Alleva

Per Piergiovanni Alleva il “jobs act” è la peggiore legge di sempre

Lo scorso 21 novembre in una intervista che è stata pubblicata su "Fuori Pagina", Piergiovanni Alleva, giurislavorista italiano, ha criticato pesantemente il "job acts". Ecco alcune parti delle sue dichiarazioni. Il professor Alleva, che ha...
censura

L’Unione Europea paragona i media filo-russi a quelli propagandistici di Daesh: la risoluzione irrita...

La UE e la Russia sono di nuovo ai ferri corti: l'Europarlamento dichiara guerra alla presunta propaganda pro-Putin con una nuova risoluzione e alza il livello di tensione con il Cremlino. Sta facendo molto discutere...
disgelo-tra-giappone-e-russia

Prosegue il “disgelo” tra Giappone e Russia: le Isole Curili saranno la chiave dei...

La risoluzione della disputa attorno alle Isole Curili potrebbe segnare il riavvicinamento tra Russia e Giappone. Nel corso dei prossimi mesi, il quadro geo-politico mondiale potrebbe cambiare profondamente a seguito dello stravolgimento di alcuni assetti...
referendum-costituzionale

Referendum, arriva il pamphlet che smentisce Renzi e i suoi

Il volume di Corbacci svela tutti i retroscena dell'operazione politica e gli inganni su cui si basa il referendum costituzionale. Edito da Zambon, è da poco in libreria un pamphlet curato e ideato da Ireneo...
renzi-boschi

Le criticità della nuova legge costituzionale: la vittoria del “Sì” al referendum minaccia la...

Ecco i punti più controversi della riforma costituzionale: se vincerà il fronte del "Sì", la tenuta democratica del Paese sarà in pericolo. Manca poco alla data spartiacque del 4 dicembre, quando i cittadini saranno chiamati...
serbia

Tra Mosca e Bruxelles: gli equilibrismi diplomatici della Serbia di Aleksandar Vucic

Potrebbe diventare simbolicamente la Serbia il nuovo terreno di scontro tra la Russia e il blocco dei Paesi occidentali, oramai ai ferri corti. Eternamente in bilico: alcuni decenni fa, quando faceva parte della Jugoslavia, come...
jp-morgan

J.p.Morgan, Grande Fratello del Parlamento italiano?

Un colosso da 24,4 miliardi di utili nel 2015: questi i numeri di J.P. Morgan. Un gigante dalla presenza ingombrante, giocatore di punta in molte partite politico-finanziarie che si sono tenute e si terranno...
referendum-costituzionale

La polemica sul quesito “fuorviante”: cosa cambia se vince il “Sì” al Referendum Costituzionale

Ecco quali sono i punti più controversi su cui verte la nuova legge costituzionale e che non sono indicati nel quesito referendario. La data-spartiacque del prossimo 4 dicembre si avvicina e lo scontro in merito...
migranti

Migranti: una risorsa per il rilancio dell’economia

Le cooperative sembrano non avere alcuna intenzione di accontentarsi di 35 euro per gestire gli immigrati. La proposta, infatti, è di farli lavorare percependo una retribuzione statale. Quando si ha a che fare con il...
renzi-criticato-dal-financial-times

Il Financial Times critica Matteo Renzi riguardo alle riforme costituzionali

Il capo dell’esecutivo, Matteo Renzi, attaccato dal Financial Times, che definisce le sue riforme "un ponte costituzionale verso il nulla". La citazione del quotidiano britannico arriva dopo la dichiarazione sul "Ponte sullo stretto". Il capo...
referendum-non-rispettato

Referendum non rispettati, in Italia è ormai una consuetudine

La recente decisione di stralciare da una proposta di legge presentata dal M5S la ripubblicizzazione dei servizi idrici affidati ai privati, a seguito dell'accoglimento di un emendamento presentato dal Partito Democratico, ha sollevato grandi...
campo-profughi-di-idomeni

L’Europa impotente blinda i confini: l’inferno di Idomeni e lo smantellamento della giungla di...

Sono scoppiate nella notte del 29 febbraio le tensioni più accese nel campo profughi di Idomeni, piccolo villaggio nel nord della Grecia, balzato da qualche mese all'onor della cronaca perché si trova a meno...

NOTIZIE POPOLARI

supermarket-napoli

Aperto a Napoli il primo supermercato “social”, dove non servono soldi

Una importante iniziativa nel campo della solidarietà in provincia di Napoli. Ha aperto i battenti "Arca, l’emporio della solidarietà". In Italia sono molte le iniziative nel...
diritto-alla-lentezza

I bambini e il diritto alla lentezza

È importante insegnare ai nostri figli l’importanza del tempo libero e del costruire se stessi in libertà La quotidianità non può essere vissuta sempre di corsa, specialmente se...

Gli utilizzi che non conoscevi della lavastoviglie e della lavatrice

Non solo piatti e bucati: lavastoviglie e lavatrice possono aiutarvi in casa in modi davvero inaspettati! Li conoscete tutti? Lavastoviglie e lavatrice sono due elettrodomestici presenti nella maggior...

Impara a gestire la rabbia con la tecnica della tartaruga

Tutti quanti, grandi e piccoli, sperimentiamo l’emozione della rabbia: ma siamo sicuri di saperla gestire nel modo corretto? Ecco un racconto per farci riflettere...
imedi-naturali-pressione-alta

I tre migliori rimedi naturali contro la pressione alta

La natura può venirci in aiuto per sentirci meglio: vediamo insieme tre piante che possono rivelarsi degli efficaci rimedi naturali contro la pressione alta Gli...