mercoledì 29 marzo 2023

Anno nuovo, rincari nuovi: in arrivo ennesima stangata sulle bollette

Il 2018 inizia a suon di rincari per le famiglie italiane: bollette di gas e luce più care del 5 e del 5,3%, ma anche trasporti, assicurazioni e servizi bancari. Brutta sorpresa sotto l’albero per...
sburocratizzazione-la-riforma-a-costo-zero

Sburocratizzazione: la riforma a costo zero per uscire dalla crisi che i poteri forti...

La burocrazia costa alle imprese ben 33 miliardi all’anno: i risultati di una ricerca di Confcommercio mettono in luce una vecchia malattia di cui l’Italia soffre da tempo L’Italia per poter uscire dalla crisi ha bisogno di soldi:...
italiani-risparmiano-sulla-salute

Molte famiglie italiane costrette a risparmiare sulla salute per far quadrare i conti

La situazione economica della maggior parte dei nuclei familiari in Italia non è delle più rosee. Molti sono costretti a rinunciare a visite specialistiche o a risparmiare sull’istruzione dei figli. Ecco il quadro preoccupante...
il-dollaro-alla-deriva

Il dollaro alla deriva: la disapprovazione globale di Washington spinge il mercato verso altre...

Secondo l’economista Paul Craig Roberts l’abuso di potere degli Stati Uniti in campo economico finirà con l’affossare il dollaro e disgregare la supremazia USA. Il recente annuncio della Cina circa la sua decisione di gestire le proprie vendite...
governo-renzi

Tasse giù del 50% alle multinazionali; le accuse della UE al governo Renzi

Un’inchiesta europea pone sotto accusa l’Italia per la riforma fiscale del 2015 quando era a capo del governo Matteo Renzi. Un favore alle multinazionali, rappresentato del taglio delle tasse nella misura del 50%. Questa è...
sistema-monetario-multipolare

Verso un sistema monetario multipolare: il Venezuela vuole smarcarsi dal dollaro

Dopo Cina e Russia anche il Venezuela si difende dalle pesanti sanzioni economiche imposte dal dollaro commerciando il suo petrolio con altre valute. Il dominio del petroldollaro si avvia al tramonto a favore di...
artigiani-al-collasso

Imprese artigiane e piccoli commercianti al collasso: i dati allarmanti della Cgia

Tasse, burocrazia, calo dei consumi e una spietata concorrenza della grande distribuzione sono solo alcune delle cause della chiusura di ben 158 mila botteghe artigiane e piccoli negozi in Italia in questi ultimi 8...
sanzioni-russia

Le sanzioni alla Russia: cosa c’è dietro?

Bruxelles si è accorta solo ora di quanto le sanzioni alla Russia danneggino l'Europa? Qual è il ruolo dell'ex-presidente Obama in tutto questo? Quando si è insediato Trump alla Casa Bianca, l'Europa si aspettava di...
8-supermiliardari

Il capitalismo ora è realtà: 8 supermiliardari detengono la stessa ricchezza della metà del...

La forbice fra ricchi e poveri si sta estremizzando sempre di più: colpa dell’attuale sistema economico che favorisce l’accumulo di risorse nelle mani di una élite ristretta di privilegiati. Per quanto vogliano farlo apparire come...
derivati-di-stato

Derivati di Stato, contestato il danno erariale: la Corte dei Conti cita in giudizio...

In merito alla vicenda dei derivati di Stato stipulati dalla banca Morgan Stanley con il Dipartimento del Tesoro, la Corte dei Conti ha contestato un danno erariale di 3,9 miliardi di euro. La fase istruttoria...
declino-del-petroldollaro

Il declino del petrodollaro mette in pericolo l’egemonia degli Stati Uniti

Il declino del petrodollaro e la crescente opposizione allo standard americano mette in pericolo l'influenza degli Stati Uniti. L'influenza degli Stati Uniti sul resto del mondo è in fase di graduale riduzione. A mettere in...
addio-eurocent

Addio alle monetine da 1 e 2 eurocent: inflazione all’orizzonte?

Da gennaio 2018 le monetine da 1 e 2 centesimi non verranno più coniate, facendo risparmiare allo Stato ben 20 milioni di euro. Quali saranno, però, le reali ripercussioni sulle tasche degli italiani? A breve...
occhio-alla-truffa

Occhio alla truffa: false e-mail da parte dell’Agenzia delle Entrate e da Equitalia

Sono e-mail molto simili a quelle ufficiali, con logo e firma quasi identici, in realtà si tratta di tentativi di phishing ai danni dell’utente. Vediamo come riconoscerle e smascherarle. Da diversi giorni, complici le scadenze...
prezzi-raddoppiati

Prezzi raddoppiati in Italia dopo 15 anni di Euro

In questo mese di gennaio la moneta unica dell’Europa raggiunge il traguardo dei quindici anni di vita. Molti prezzi raddoppiati con l'euro, fra cui i costi di benzina e pizza. L’Euro compie 15 anni, e...
uscita-dell-italia-dall-euro

I falsi allarmi sull’uscita dell’Italia dall’Euro: abbandonare la moneta unica è possibile

Secondo alcuni economisti l'uscita dell'Italia dall'Euro non porterebbe a scenari apocalittici: le conseguenze sarebbero gestibili e, anzi, non vi sarebbe alcuna fuga dei capitali esteri. Periodicamente, nel dibattito pubblico italiano (sui principali quotidiani ma anche...
oliver-hart

L’euro? Per Oliver Hart è stato un errore

In un'intervista all'agenzia Efe, il premio Nobel per l'Economia si è a lungo soffermato sulla situazione in cui versa l'Unione Europea. Attribuisce ogni problema all'euro e all'eccessiva centralizzazione del potere da parte di Bruxelles....
no

Le conseguenze del no al referendum: i rischi per le banche

Dopo l'esito negativo del referendum del 4 dicembre diventa ancora più incerta la sorte di alcune delle principali banche italiane, tra le quali il Monte dei Paschi di Siena. Il 4 dicembre 2016 in Italia...
prestiti-per-pagare-le-tasse

Imprese italiane in ginocchio, ricorrono ai prestiti per pagare le tasse

Unimpresa svela che il 62% delle aziende italiane ricorre al credito per poter saldare imposte e tributi. Ma, nonostante i prestiti, i loro bilanci si chiudono sempre in rosso. Il fatto che la crisi abbia...
jaguar-land-rover

Gran Bretagna, Jaguar-Land Rover annuncia 10mila assunzioni: smentite le previsioni post-Brexit

La "Brexit" ha segnato un punto di non ritorno per il Regno Unito? Stando ad alcuni indicatori economici e al piano di investimenti annunciato dal gruppo automobilistico Jaguar-Land Rover non sembrerebbe così. Come molti ricordano,...
produzione-auto-francia

In Francia dimezzata la produzione di autovetture

Anche la Francia, come l’Italia, non riesce a creare posti di lavoro nell’industria automobilistica. L’analisi in un articolo pubblicato sul sito Gefira, che collega il problema della produzione di auto in Francia dimezzata all’avvento...

NOTIZIE POPOLARI

supermarket-napoli

Aperto a Napoli il primo supermercato “social”, dove non servono soldi

Una importante iniziativa nel campo della solidarietà in provincia di Napoli. Ha aperto i battenti "Arca, l’emporio della solidarietà". In Italia sono molte le iniziative nel...
diritto-alla-lentezza

I bambini e il diritto alla lentezza

È importante insegnare ai nostri figli l’importanza del tempo libero e del costruire se stessi in libertà La quotidianità non può essere vissuta sempre di corsa, specialmente se...

Gli utilizzi che non conoscevi della lavastoviglie e della lavatrice

Non solo piatti e bucati: lavastoviglie e lavatrice possono aiutarvi in casa in modi davvero inaspettati! Li conoscete tutti? Lavastoviglie e lavatrice sono due elettrodomestici presenti nella maggior...

Impara a gestire la rabbia con la tecnica della tartaruga

Tutti quanti, grandi e piccoli, sperimentiamo l’emozione della rabbia: ma siamo sicuri di saperla gestire nel modo corretto? Ecco un racconto per farci riflettere...
imedi-naturali-pressione-alta

I tre migliori rimedi naturali contro la pressione alta

La natura può venirci in aiuto per sentirci meglio: vediamo insieme tre piante che possono rivelarsi degli efficaci rimedi naturali contro la pressione alta Gli...