Cashback e Codici Sconto: ecco come guadagnare dai tuoi acquisti online

1284

Molto diffuso nel mondo anglosassone, il cashback resta uno strumento promozionale ancora relativamente sconosciuto al pubblico italiano. Tuttavia, rappresenta un mercato vivace che può consentire di realizzare risparmi significativi senza modificare le proprie abitudini di acquisto online grazie a siti dedicati ed affidabili come Widilo.

Cos’è il Cashback?

La definizione esatta è “il cash indietro”, ovvero una restituzione di (parte del) denaro. Dietro questo termine anglofono, che in quanto tale suona meglio, si nasconde una nuova modalità di consumo con una promessa: tutto ciò che acquisti ti porta soldi. In Italia è principalmente dal 2017 che il principio del cashback si è diffuso, non interessando più solo il settore del commercio elettronico ma estendendosi a migliaia di commercianti online. In pochi anni è diventato un settore altamente competitivo perché molto apprezzato dagli utenti di Internet.

La differenza fondamentale tra il cashback e le promozioni più tradizionali sta nel modo in cui funziona: nel nostro caso la riduzione non viene effettuata al momento dell’acquisto ma con un rimborso che ti viene pagato dopo il tuo ordine e compare direttamente in un carnet dei tuoi guadagni.

Questo ovviamente non annulla la possibilità di usufruire di promozioni dedicate, spesso rinvenibili come coupon sugli stessi siti, sugli e-commerce preferiti. 

Facciamo un esempio: utilizzare un codice sconto Zalando o un codice sconto Klekt, permette di risparmiare sul proprio acquisto e di poter comunque accedere al rimborso parziale attraverso il sistema del cashback. 

Come funziona?

Quando ti colleghi a un sito di cashback, devi prima identificarti e creare un profilo utente completamente standard. Quindi, ogni volta che vuoi fare acquisti su Internet, devi passare attraverso questo sito. Viene creato un cookie sul suo computer per poter tracciare gli acquisti dello stesso utente.

È possibile trovare, nel motore di ricerca del sito di cashback selezionato, tutti i siti che offrono questo tipo di promozione, non devi fare altro che cliccare sul logo del brand che stai cercando per attivare il cashback ed essere reindirizzato al suo sito web.

Da questo momento in poi, l’utente continua a fare acquisti normalmente e una percentuale dell’importo dei suoi acquisti verrà aggiunta al suo saldo. A partire da un certo importo cumulativo (a seconda del sito di cashback), puoi chiedere di ricevere la restituzione del saldo accumulato attraverso i vari acquisti, con i vari mezzi esistenti: bonifico, carta di credito, Paypal, ecc.

Esempio: vuoi comprare l’ultimo smartphone del tuo brand preferito su un sito specializzato con un valore di 1000 €. Il tuo sito di cashback offre il 10% di cashback. Riceverai quindi 100 euro di rimborso nel tuo carnet. In genere i siti permettono di riscattare il credito a partire dai 20 euro accumulati. Effettua la tua richiesta di trasferimento direttamente sul sito e ricevi i tuoi soldi direttamente sul tuo conto bancario.

Ovviamente, più costosi sono gli acquisti, maggiore sarà l’importo recuperato.

Quali sono i vantaggi per ciascuno delle parti in ballo?

Per l’utente: ottenere riduzioni molto vantaggiose e scoprire nuovi siti specializzati.

Per il sito e-commerce fruitore: acquisisce nuovi clienti, aumenta la sua visibilità e può realizzare campagne di emailing su un target ben mirato, poiché conosce i suoi gusti e le abitudini di acquisto.

Per l’intermediario: guadagna commissioni.

Che tipo di siti offrono il cashback?

Il cashback è disponibile su un’ampia scelta di siti web. Questi siti possono essere i leader di mercato, come Zalando, che stanno solo cercando di raggiungere una base di clienti più ampia o di testare la vendita di nuovi prodotti. 

Molto presenti sui siti di cashback sono anche i siti più recenti e più specializzati che desiderano farsi conoscere. In effetti, quasi tutto ciò che può essere acquistato su Internet è probabile che sia presente su questo tipo di siti. Per verificarlo, devi solo andare sul sito di un fornitore di cashback e cercare il brand desiderato.

Acquisti a pagamento, ma non solo

Se acquistare su Internet tramite il sito del cashback per aspirare ad un rimborso del proprio acquisto, gli attori del mercato delle vendite online stanno raddoppiando la loro inventiva per renderti attivo sul web, dare visibilità al loro siti partner, risparmiando all’utente ulteriormente, attraverso:

Email a pagamento: quando ti registri su questo tipo di sito, puoi accettare di ricevere email a pagamento. Ogni volta che l’utente riceve un’e-mail inviata dal sito, guadagna da pochi centesimi a qualche volta diverse centinaia di euro. Questa email può contenere una promozione verso uno dei siti affiliati, una proposta di iscrizione a una newsletter o può semplicemente contenere un articolo di un sito online che desidera aumentare la sua visibilità sul Web.

Recensioni a pagamento: hai effettuato un ordine con un commerciante partner? Dai la tua opinione sullo stato di avanzamento del tuo ordine. Se convalidato (scritto correttamente, senza volgarità e senza errori di ortografia), genererà altri guadagni che si aggiungeranno al tuo carnet di cashback.

Codici promozionali negoziati: alcuni codici promozionali vengono aggiunti dalla community o negoziati direttamente tra il sito di cashback e il sito partner. Vengono generalmente offerte consegne gratuite, percentuali di riduzione e regali in contrassegno, cumulabili con cashback.