Carbonara di verdure: una gustosa rivisitazione vegetariana

1103
carbonara-di-verdure
Credits foto: Sale&Pepe

Scopri come preparare una deliziosa carbonara di verdure per un primo saporito ma leggero.

La carbonara di verdure è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare ma che porterà in tavola un’alternativa altrettanto gustosa alla classica carbonara preparata col guanciale. I cultori della vera carbonara sicuramente storceranno il naso nel leggere questa variante a base di verdure, ma prendere spunto dalla tradizione e creare al contempo qualcosa di altrettanto buono, e perché no, più leggero, potrebbe stupirvi piacevolmente in questo caso.

Come si prepara la carbonara di verdure

La carbonara di verdure ha la stessa base della ricetta classica, ossia parmigiano e uova, ma a recitare il ruolo del guanciale in questo caso saranno le verdure tagliate a julienne. Si possono impiegare le verdure che si preferiscono, non necessariamente quelle indicate negli ingredienti: l’importante è che siamo tutte tagliate allo stesso modo e che nessuna prevalga sull’altra, in modo da creare un gusto equilibrato. Importante, come nella ricetta classica, l’aggiunta delle uova sbattute all’ultimo momento e a fiamma spenta, in modo che le uova non si rapprendano.

carbonara-di-verdure

Ingredienti per 4 persone

  • Pasta: 350 g
  • Uova: 2
  • Carote: 2
  • Porro: 1
  • Sedano: 1 gambo
  • Verza: 5 foglie
  • Zucchina: 2
  • Scalogno: 1
  • Parmigiano: 50 g
  • Olio evo: 4 cucchiai
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Noce moscata: q.b. (opzionale)

Procedimento

Per preparare la nostra carbonara di verdure si comincia con il mondare le verdure. Fatto questo si tagliano le zucchine e le carote a julienne. Si tagliano quindi a striscioline il sedano, il porro e le foglie di verza. Infine si taglia a pezzetti lo scalogno.

Dopo aver versato due cucchiai di olio evo in un ampio tegame, si aggiungono le verdure, da far saltare per 2 minuti. Una volta aggiunto il sale si copre il tegame con un coperchio e si lascia cuocere a fiamma dolce per circa un quarto d’ora.

A parte si fa lessare la pasta, meglio se linguine o trenette, in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Si sbattono in una ciotola le uova con sale, pepe, parmigiano grattugiato e, se gradita, una grattugiata di noce moscata. Una volta pronta, si scola la pasta al dente e si mette nel tegame insieme alle verdure, aggiungendo altri due cucchiai di olio extravergine. Si mescola il tutto a fuoco basso per qualche secondo e, a fuoco spento, si aggiungono le uova sbattute. La carbonara di verdure è pronta per essere servita!

Buon appetito!

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Zenzero, curcuma e cavolfiori per uno stufato da leccarsi i baffi

Insalata di grano saraceno con tofu e basilico: vegan ma con gusto