Scopri tutti i benefici della doccia di contrasto

1852

Un trattamento dimagrante e rinvigorente nel bagno di casa tua e senza fare fatica: ecco tutto quello che devi sapere sulla doccia di contrasto, come si fa e i suoi benefici.

La doccia di contrasto è il metodo più semplice per rinvigorire il fisico e rafforzare le difese immunitarie e consiste nell’alternare getti di acqua calda con acqua fredda. Ed il bello è che si può fare tranquillamente anche nel bagno di casa propria! Vediamo insieme i benefici e come agisce sull’organismo.

I benefici della doccia di contrasto

Sono numerosi i benefici a carico dell’organismo e del fisico nell’alternanza fra acqua calda e acqua fredda e se praticata regolarmente, fra cui:

  • Tonificare il corpo;
  • Attivare il metabolismo;
  • Riattivare la microcircolazione;
  • Aiutare a purificare l’organismo;
  • Rinforzare il sistema nervoso;
  • Aumentare la massa muscolare.

Non solo, la doccia di contrasto ha lo stesso effetto sul cuore di quello di una corsa leggera. Ma com’è possibile che un gesto tanto semplice come una doccia sia tanto efficace e produca così tanti effetti benefici sul corpo? Semplice, poiché agisce sull’organo più esteso del nostro corpo: la pelle.

doccia-di-contrasto

Come si pratica la doccia di contrasto

Eseguire una doccia di contrasto è molto semplice: si comincia con il getto di acqua calda, da mantenere per 3 minuti, poi si passa all’acqua fredda e la si mantiene per 30 secondi. Questa operazione va ripetuta per 5 volte. Dopo la doccia, l’ideale è asciugarsi strofinandosi con un asciugamano ruvido in maniera tale da riattivare la circolazione e massaggiare il corpo. Non sono necessari particolari sforzi durante la doccia, tuttavia risulta utile rimanere in movimento, ad esempio battendo i piedi in modo da mantenere attiva la circolazione periferica. Per godere appieno dei numerosi benefici legati alla doccia di contrasto, è necessario praticarla in maniera costante.

Cosa succede al nostro organismo durante la doccia di contrasto

Il getto d’acqua calda all’inizio fa dilatare i vasi sanguigni ed il successivo getto d’acqua fredda li fa restringere. In questo modo viene stimolata la circolazione sanguigna, aiutando l’organismo a liberarsi delle scorie e a riattivarsi. Non solo, gli sbalzi di temperatura dati dall’alternanza caldo/freddo liberano una discreta quantità di elettroni liberi che neutralizzano i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

doccia-di-contrasto

Ascolta il tuo corpo

La doccia di contrasto deve essere praticata con moderazione. Ciò significa passare al getto di acqua fredda solo quando il corpo è ben riscaldato in modo da evitare di incorrere in un raffreddore, specialmente nelle stagioni più fredde. In questo caso occorre imparare a fare attenzione alle proprie sensazioni e ad ascoltare il proprio corpo. Un modo piacevole e molto semplice per tenersi in forma, no?

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

4 consigli per mantenere uno stile di vita attivo

Ecco il metodo migliore per risvegliare il tuo metabolismo