Le App gratuite che devi conoscere per vivere al meglio i tuoi viaggi

1275
app-gratuite-per-viaggiare

Gratis, comode e a portata di dito: ecco le app migliori per viaggiare che ti semplificano la vita e ti aiutano ad ottimizzare il tuo tempo e il budget a disposizione. 

Lo smartphone può diventare il tuo asso nella manica per organizzare e goderti un viaggio, che sia in compagnia, in solitaria, all’insegna dell’avventura o di ogni comfort. Grazie alle app per viaggiare, infatti, avrai una marcia in più per poterti ambientare, tenere le tue spese sotto controllo, ottimizzare il tuo tempo, scoprire posti che non conoscevi e persino fissare le tue memorie e i tuoi scatti su un diario digitale. Ecco quindi le app gratuite da scaricare prima di partire per un viaggio.

App che ti aiutano ad organizzare il tuo viaggio

Se hai bisogno di avere tutti i dettagli del tuo prossimo viaggio sotto controllo e il pensiero di qualche imprevisto ti terrorizza, Tripcase può essere l’app che fa al caso tuo. Con questa applicazione, infatti, si possono gestire gli itinerari di volo ma anche le prenotazioni in albergo o quelle di auto a noleggio. È possibile, inoltre, ricevere delle notifiche con informazioni su terminal e gate se il volo viene modificato. Un’app a prova di ansia e adatto soprattutto a chi viaggia spesso. Se desideri impostare un itinerario preciso, fissare le tappe del tuo viaggio creando un planning giornaliero puoi scaricare Maps.Me, app gratuita che offre mappe disponibili anche offline.

app-gratuite-per-viaggiare
[Credits Photo: Anete Lūsiņa]
In caso preparare le valigie non sia il tuo forte, c’è un’app che ti aiuta anche in questo: il suo nome è Packpoint e ti permette di fare i bagagli in maniera impeccabile. L’app, infatti, aiuta ad organizzare tutto l’occorrente da mettere in valigia tenendo conto della durata del viaggio, della destinazione, del tipo di pernottamento, del meteo e delle attività che hai in programma. La lista di viaggio può essere condivisa anche con parenti, amici e compagni di viaggio. Un’altra app gratuita molto apprezzata è Mapstr, simile ad un social network, che consente di personalizzare le mappe tenendo traccia dei posti che preferisci, taggarli e persino condividerli. In questo modo sarà possibile annotare le mete migliori (bar, locali, ristoranti ma anche musei), accedere agli orari di apertura e alle informazioni, farsi consigliare dagli amici, studiare i percorsi più brevi e molto altro.

App per creare un diario di viaggio

Esistono numerose app che permettono di creare dei veri e propri diari di viaggio digitali tenendo traccia di ogni aspetto del viaggio. Una delle più utilizzate è Polarsteps, dalla grafica accattivante e molto intuitiva nell’uso; attivando la funzione geotag l’applicazione tiene nota dei tuoi spostamenti, delle foto scattate e dei video creando, alla fine del viaggio, un album di ricordi.

app-gratuite-per-viaggiare
[Credits Photo: oxana v]

App per i viaggi con bambini

Se prevedi un viaggio in famiglia con bimbi a bordo puoi affidarti all’app gratuita Babyout, che individua i luoghi da visitare e gli eventi più adatti ai bambini. Le app gratuite FamilyPoint e Vacanzeconbimbi.it, invece, aiutano ad organizzare nei minimi dettagli vacanze di famiglia in Italia, dalle città d’arte sino alle località balneari e sciistiche. Sarà possibile inoltre trovare agriturismi, family hotel, campeggi e altre strutture ricettive a portata di bambino, con servizi specifici e una speciale sezione dedicata alle Fattorie Didattiche.

app-gratuite-per-viaggiare
[Credits Photo: Juliane Liebermann]

App per i viaggi in solitaria

Il viaggio in solitaria è un trend in crescita e molti sono i forum, le community, i blog e i siti web ad essi dedicati dove si possono scambiare consigli e condividere le proprie esperienze. L’app SoloTraveller è il compagno ideale per un viaggio da soli; presenta una mappa di locali e hotel da non perdere ed è possibile anche mettersi in contatto con altri viaggiatori solitari. Inoltre, vi è una sezione dedicata alle donne, per viaggiare in tutta sicurezza. Un’altra app interessante è Backpackr, che mette in contatto i viaggiatori con zaino in spalla e aiuta a destreggiarsi in caso di imprevisti. Partire in solitaria ti affascina ma ti piace mangiare in compagnia e magari socializzare con qualcuno? Puoi sfruttare l’app Eatwith, che ti garantirà una compagnia a tavola (quasi) ovunque per mangiare e scambiare due chiacchiere.

app-gratuite-per-viaggiare
[Credits Photo: Simon Migaj]

App per gestire il budget e dividere le spese

Un’app per gestire le proprie spese e tenerle sott’occhio è sempre utile in viaggio: Monefy può aiutarti a controllare ogni uscita e a fare dei bilanci per non finire in rosso prima del rientro a casa. Se parti insieme ad un gruppo di amici con i quali dividi le spese può essere molto utile anche l’app SplitWise, che ripartisce le spese e calcola crediti e debiti di ciascun componente del gruppo.

[Credits Photo: Artem Beliaikin]
Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Le password delle Reti Wi-fi di tutti gli aeroporti del mondo in una sola mappa

Gli 8 accessori da viaggio al di sotto dei 15 euro da mettere in valigia