Le app che ti pagano se fai attività fisica e vita sana

2089
app-che-ti-pagano

Sapevate che esistono delle app che vi premiano con crediti, coupon e altri incentivi se praticate sport e conducete una vita attiva? Un ottimo incentivo per abbandonare la poltrona, no? Vediamo come funzionano e quali sono le più famose.

In base ai dati dell’Istat, in Italia 23 milioni di persone conducono uno stile di vita sedentario e non praticano nessuno sport nel loro tempo libero. Un problema potenziale per la salute, considerati i ben noti rischi legati alla vita sedentaria. Esistono però delle app di fitness che possono essere un buon incentivo per dedicarsi ad una vita più sana: quelle che ti pagano per fare attività fisica. Certamente non si tratta della soluzione definitiva al problema della scarsa cultura sportiva del Bel Paese, tuttavia può darci quella motivazione in più per alzarci dal divano.

Come funzionano le app che ti ricompensano per muoverti

Le app che remunerano l’attività sportiva sfruttano il meccanismo della gamification: gli obiettivi da raggiungere diventano un gioco a premi. In base ai dati raccolti e analizzati da Virtuoso, una delle app di questo tipo più scaricate e che conta 45mila utenti, l’esercizio fisico di chi la utilizza viene incrementato del 20%. Non solo, i suoi utenti camminano il 38% in più rispetto alla media nazionale: si parla di 7.200 contro 5.200 passi giornalieri. Sebbene siano dati da prendere con le pinze, in quanto le variabili in gioco sono numerose e non tutte correttamente misurabili, è comunque interessante provare un’app del genere poiché ci permette di coniugare due buoni propositi: vivere meglio e risparmiare.

app-che-ti-pagano

Healthy Virtuoso

Questa piattaforma, realizzata da una startup italiana in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, elabora i dati registrati dall’App Salute di Apple o da Google Fit, in base al sistema operativo dello smartphone, in modo da valutare la vostra attività fisica giornaliera e i parametri vitali. I dati relativi agli allenamenti si possono importare anche da app come Nike Running; Endomondo; Runtastic; Strava e molti altri e si può impiegare anche un fitness tracker o uno smartwatch.

In caso di risultati positivi, per esempio da camminate giornaliere ed esercizio regolare, Virtuoso regala ai suoi utenti dei coupon digitali con sconti su prodotti delle aziende partner. L’obbiettivo del “gioco” è mantenere il livello calcolato in media al momento dell’iscrizione e provare a farlo salire gradualmente; ovviamente non vale barare caricando dati auto-certificati. I coupon possono essere spesi su e-commerce come Netflix, Zara, Amazon oppure ci sono sconti ad hoc nel settore sportivo come sconti sulle scarpe da corsa o altri accessori, buoni per lo skipass, sconti per abbonamenti in palestra e così via. L’app è gratuita e disponibile sia su Google Play che sull’Apple Store.

app-che-ti-pagano

Sweatcoin

Potremmo tradurlo come Sudamoneta e rende benissimo il concetto di “sudare” per ottenere in cambio dei crediti. Sweatcoin, famosissima in Gran Bretagna e Stati Uniti, ora è disponibile anche in Italia. Il principio di funzionamento è ancora più semplice rispetto a Healthy Virtuoso: non appena si raggiungono i mille passi, registrati attraverso il GPS dello smartphone, si ha diritto ad uno sweatcoin che va a finire nel “borsellino” virtuale. Questa valuta virtuale può essere spesa su tutti i negozi partner di Sweatcoin.

Le monete accumulate possono essere convertite in sconti per accessori, scarpe, libri, buoni regalo e persino miglia di compagnie aeree. L’app, però, non registra le attività indoor. Per evitare che il sistema venga raggirato, infatti, non si può usare in spazi interni, ma solo all’esterno, ad esempio correndo al parco o facendo una passeggiata. Anche in questo caso si tratta di un’app gratuita e disponibile sia nel negozio virtuale di Apple che di Google.

app-che-ti-pagano

Movecoin

Ha un’anima ecologista quest’app tutta italiana, la quale si presenta come “la prima app in Italia che ti ricompensa per i km che percorri con moto ecologico”. L’obbiettivo di base è trovare una soluzione intelligente alla sfida di ridurre le emissioni inquinanti; in tal mondo si fa del bene non soltanto a se stessi, migliorando il proprio stato di salute, ma anche al pianeta. In che modo? Utilizzando per gli spostamenti mezzi ecosostenibili come la bici o le proprie gambe.

L’algoritmo proprietario è capace di rilevare i chilometri percorsi in maniera ecologica e di escludere tutti gli altri dal calcolo totale. Anche in questo caso si accumulano monete virtuali, i movecoin. Si possono scambiare, usare per fare acquisti nei negozi e nelle piattaforme convenzionate ma anche convertirli in euro. Gratuita anch’essa, Movecoin è disponibile sia per utenti Android che per quelli iOs.

app-che-ti-pagano

Non vi resta che provare quindi! Che ne dite, questo tipo di app può essere un buon incentivo per farvi muovere di più e aiutarvi a condurre una vita sana ed ecosostenibile?

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Vita sedentaria e sovrappeso, arterie dei bambini a rischio

Bruciare calorie: ecco gli sport e le attività più efficaci