Come allenare la mente ad allontanare le preoccupazioni

971
allontanare-le-preoccupazioni

Ecco qualche consiglio per addestrare la mente a reagire in maniera positiva ed attiva davanti alle preoccupazioni quotidiane, senza lasciarsi sopraffare da ansie e paure.

L’essere umano, per sua stessa natura, tende a porsi continuamente domande sul mondo che lo circonda, cercare di comprenderne le dinamiche e trovare spiegazioni e soluzioni ai problemi, anche di natura esistenziale. Una condizione che certamente non aiuta a liberare la mente da preoccupazioni e negatività. Insomma, complicarsi la vita è innato nell’uomo, per alcuni addirittura un’abitudine.

Ritrovare il proprio equilibrio interiore

Preoccuparsi, concentrandosi in maniera eccessiva su un futuro che non è completamente controllabile, però, non ha molto senso. Quello su cui si può lavorare eventualmente è imparare a scegliere come agire in base a ciò che succederà. Ecco quindi qualche consiglio utile su come addestrare la propria mente ad un atteggiamento attivo ed evitare che preoccupazioni e brutti pensieri ci sopraffacciano, in modo da ritrovare mano a mano benessere ed equilibrio interiore.

Trascrivi su carta le tue preoccupazioni

Secondo gli esperti scrivere ed annotare quello che ci cruccia è una strategia efficace. Il cervello in tal modo si allena ad avere una visione più distaccata e concreta, piuttosto che rimuginare su pensieri astratti in balia del nostro stato emotivo. Se ad esempio si è preoccupati su come organizzare un viaggio, stilare una lista sulle cose da fare punto per punto può essere utile per fare chiarezza e dissipare ogni ansia. Anche buttare giù un elenco delle nostre preoccupazioni in ordine di priorità aiuterà la mente ad attivarsi in modo da gestire le risorse e trovare le varie soluzioni in base all’importanza del problema e alla sua urgenza.

allontanare-le-preoccupazioni

Medita

La meditazione è una palestra per la mente poiché la aiuta a distogliere l’attenzione dalle preoccupazioni che la tormentano. Imparando a controllare il respiro e a concentrarsi, il pensiero via via si sposterà altrove, lasciando una sensazione di leggerezza e serenità. All’inizio può sembrare complicato ma con la giusta pratica si arriverà ad osservare i propri problemi dall’alto e a vederli nient’altro che come nuvole passeggere. In tal modo vi sarà più facile ridimensionare problemi e preoccupazioni ed affrontarli col giusto spirito senza lasciarsi sopraffare.

allontanare-le-preoccupazioni

Fai movimento

La preoccupazione a lungo andare genera mostri come stress e nervosismo che ad un certo punto divengono ingestibili. Praticare movimento aiuta la mente a liberarsi dall’ansia e dalla tensione, grazie anche al rilascio di endorfine che trasmettono all’organismo un senso di benessere. Quando si è particolarmente preoccupati per qualcosa si può provare allora a fare anche una semplice passeggiata immersi nella natura, osservando l’ambiente circostante e soffermandosi sulle emozioni che si provano. Man mano che si andrà avanti i pensieri si faranno più chiari e così anche le possibili soluzioni ad un problema, facendo scemare la preoccupazione.

allontanare-le-preoccupazioni

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

8 trucchi efficaci per calmare l’ansia

Impara a gestire la rabbia con la tecnica della tartaruga