8 trucchi efficaci per trovare la motivazione ed allenarsi al mattino

1407

Ogni scusa è buona per rimandare ad un altro giorno l’allenamento mattutino? Ecco qualche trucco per abbandonare il letto e mettersi su pista già di primo mattino!

In inverno il piumone, in primavera il vento, in estate l’afa, in autunno la pioggia… le scuse stagionali per non allenarsi e giustificare la propria pigrizia non mancano mai! Tuttavia, anche se a ritmi blandi, è innegabile che l’attività fisica faccia bene alla nostra salute. Meglio allora trovare qualche motivo per salutare il letto di buon mattino e mettersi in moto. Ecco qualche trucco che funziona.

Evitare le ore piccole per allenarsi al mattino

Condizione necessaria per affrontare un work out mattiniero è mettersi a letto presto, in modo da essere effettivamente riposati al momento della sveglia, più attivi e più disposti a “separarsi” dal letto.

allenarsi-al-mattino

Prepararsi un outfit allegro dalla notte precedente

Alzarsi presto anche solo per preparare l’attrezzatura per l’allenamento è uno dei deterrenti quasi invincibili contro l’allenamento mattiniero. Meglio quindi preparare l’occorrente la sera prima e scegliere un abbigliamento comodo e che metta il buonumore.

Impostare 2 o più sveglie

Spesso l’azione del silenziare la sveglia ci viene quasi automatica, a volte persino in situazione di dormiveglia. Al punto che spesso nemmeno si ha coscienza di averlo fatto. Un trucco efficace è quello di settare due o più timer a pochi minuti di distanza. In tal modo saremo maggiormente sollecitati ad alzarci e ad affrontare la nostra sessione di allenamento. Altro trucco che si può adottare, specialmente con le sveglie dello smartphone, è quello di aggiungere dei messaggi motivanti alla sveglia. Frasi come “Buongiorno! È la giornata ideale per correre!” oppure “Alzati, l’allenamento ti aspetta!” possono fare molto per aiutarci a trovare il giusto mood.

allenarsi-al-mattino

Musica in sottofondo

Mentre si fa colazione o ci si prepara per uscire si può accendere la radio oppure far partire la propria playlist preferita. Quando si ascolta musica, infatti, il cervello rilascia dopamina, noto come l’ormone del buonumore, che può darci anche un grosso aiuto nelle prestazioni sportive!

allenarsi-al-mattino

Abituarsi gradualmente alle “levatacce”

Se si è abituati ad alzarsi alle 8 sicuramente alzarsi alle 6 del mattino potrà risultare traumatico, inizialmente. Per questo motivo sarebbe meglio cominciare gradualmente, magari portando la sveglia indietro giorno dopo giorno di 5 minuti. In questo modo alzarsi presto per l’allenamento non costituirà più una tortura, soprattutto a livello mentale.

allenarsi-al-mattino

Sia fatta la luce!

Un buon trucco per svegliarsi in maniera efficace è accendere le luci, sollevare le tapparelle o aprire le finestre. In tal modo il cervello, ricevendo gli stimoli luminosi dalla retina, sarà portato a “svegliarsi” e mettere in modo l’organismo, approntandolo all’esercizio fisico.

allenarsi-al-mattino

Bere spremute di agrumi

Sapevate che la spremuta di agrumi ha un effetto “sveglia” superiore a quello del caffè? E senza gli effetti collaterali della caffeina! Si tratta di energia allo stato liquido che può farvi cominciare la giornata col sorriso.

allenarsi-al-mattino

Stabilire una routine

Un trucco fondamentale per rimanere costanti nell’esercizio fisico e trovare la forza di buttarsi giù dal letto ogni mattina consiste nel trovare un piano di allenamento adatto al proprio fisico e alle proprie necessità, in modo da mantenere alta la motivazione.

allenarsi-al-mattino

Il Team di BreakNotizie

Leggi anche:

Poco tempo per allenarsi? Ecco come mantenersi in forma in soli 8 minuti

Nordic Walking: vantaggi e benefici di uno sport low cost