Gli 8 accessori da viaggio al di sotto dei 15 euro da mettere in valigia

1553
accessori-da-viaggio

Sei in partenza per un nuovo viaggio? Ecco gli accessori low cost che non dovrebbero mancare nella tua valigia!

Finalmente è arrivato il momento di partire! Avete acquistato i biglietti, avete già deciso dove alloggerete e come vi sposterete, vi siete studiati un possibile itinerario in modo da svolgere tutte le attività che avete in programma… E adesso è ora di preparare la valigia! Abbiamo visto insieme qualche trucco su come preparare una valigia smart, ma oltre a vestiti, device tecnologici e guide, avete pensato anche agli accessori di viaggio? Si tratta di oggetti che difficilmente useremmo nella vita di tutti i giorni ma che in viaggio possono fare la differenza. Ed il bello è che costano poco ma possono risolvere tanti piccoli problemi. Ecco quelli che non dovrebbero mancare in valigia.

Zainetto portatile

Un piccolo zaino pieghevole è un’ottima soluzione se si decide di fare una gita in giornata, o anche solo per esplorare una città nuova e portarsi appresso l’essenziale senza caricarsi in spalla un borsone. Costa in genere meno di 10 euro e si può facilmente appallottolare, in modo da ridurre al minimo l’ingombro in valigia.

https://dwgfmnrdprofc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/02/packable-daypack-comparison-1100x825.jpg

Adattatore universale per prese

Se viaggiate abitualmente, l’acquisto di un adattatore per prese universale può essere un ottimo investimento. Per circa 15 euro si può avere un dispositivo che copre 150 Paesi risparmiandovi preoccupazioni “energetiche” e spazio in valigia.

Organizzatore modulare

Anche se si tratta di un viaggio di pochi giorni, trovare in valigia quel che serve e subito è di fondamentale importanza e aiuta non rendere il bagaglio troppo disordinato e caotico. Un organizer a moduli, composto da diverse bag, può essere di grande utilità in questo caso. Anche in questo caso il prezzo si aggira intorno ai 10 euro, e può variare in base al numero di moduli. Aggiungete all’acquisto un’ulteriore sacca dove riporre gli indumenti sporchi.

accessori-da-viaggio

Igienizzante per mani

Lavare regolarmente le mani può davvero fare la differenza e preservarci da fastidiosi disturbi e malattie. Quando, però, non si dispone di un bagno, occorre utilizzare delle alternative. Ecco perché fra gli acquisti per il viaggio dovremmo includere anche un disinfettante per mani. Il costo è minimo, il flacone è in genere da 30 ml e quindi adatto anche per un semplice bagaglio a mano.

Mascherina e tappi auricolari

Che fare nei “tempi morti” di un viaggio? C’è a chi piace leggere, altri preferiscono ascoltare musica o dedicarsi ad altri passatempi ma vero è anche che si può approfittare per recuperare energie preziose e riposare, specie se c’è in agguato il jet lag. Ecco perché non dovrebbero mancare in valigia una buona mascherina per coprire gli occhi e dei tappi per le orecchie. Consigliatissimi anche se avete deciso di pernottare in un luogo non proprio silenzioso.

accessori-da-viaggio

Asciugamano in microfibra

Il costo si aggira sui 10 euro o poco meno ma si tratta di un oggetto utilissimo: si asciuga in tempi molto rapidi e si presta sia per un tuffo al mare, sia per il dopo doccia. E poi si può arrotolare comodamente e riporre nello zaino ingombrando meno spazio di un normale asciugamano.

Tappetino universale

Indispensabile per i più avventurosi: si tratta di un tappetino da viaggio, perfetto per sedersi per terra praticamente dappertutto. È impermeabile, ha gli angoli “appesantiti” per impedirgli di volare via in caso di vento, è a prova di sabbia, è resistente e una volta ripiegato occupa pochissimo spazio in valigia. Un must have per vacanze al mare, per gite in montagna ma anche per andare ad un concerto…

accessori-da-viaggio

Torcia a LED da viaggio

Una piccola torcia da viaggio può fare sempre comodo: per le emergenze, per orientarsi al buio o in strade poco illuminate, ma anche per leggere la notte.

Avete mai provato questi accessori nei vostri viaggi? C’è qualcos’altro che aggiungereste o consigliereste?

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

La nuova frontiera della vacanza: i viaggi low cost “al buio” di FlyKube

In viaggio con i nostri amici a 4 zampe: ecco cosa c’è da sapere