Ecco come abbinare gli alimenti se vuoi perdere peso

1200
abbinare-gli-alimenti-per-perdere-peso

Sapevi che esistono delle combinazioni di cibi che ti aiutano a perdere più peso? Te ne proponiamo 7 davvero gustose: impara ad abbinare gli alimenti per perdere peso.

L’alimentazione è uno dei fattori alla base della salute di una persona: com’è noto, i nutrienti che introduciamo nel nostro organismo determinano il nostro benessere. Per questo motivo è fondamentale imparare ad alimentarsi in maniera corretta, sana e variata. Non tutti sanno, però, che vi sono dei cibi, non propriamente salutari, capaci di annullare le proprietà benefiche di altri. Se da un lato ciò può essere scongiurato evitando a priori determinate categorie di alimenti, come ad esempio il cibo spazzatura, vero è anche che, al contrario, esistono delle combinazioni “virtuose” fra cibi che ci aiutano a stare bene e a mantenere il peso forma. Scopriamo i giusti abbinamenti alimentari capaci di esaltare al massimo i benefici dei nutrienti che ingeriamo.

Uovo + lattuga

L’uovo sodo è l’ingrediente “jolly” di molte insalate e si tratta di un connubio perfetto. Questo alimento, infatti, consente all’organismo di assorbire al meglio i carotenoidi contenuti nei vegetali, potenti antiossidanti capaci di contrastare l’aumento ponderale.

abbinare-gli-alimenti-per-perdere-peso

Zenzero + Tonno

Lo zenzero è noto per le sue proprietà digestive ed antinfiammatorie, mentre il tonno, in qualità di pesce azzurro, è particolarmente ricco di omega 3, che prevengono un accumulo eccessivo di adipe nella zona addominale, oltre a proteggere la salute del cuore e del sistema cardiocircolatorio.

Legumi + mais

Un piatto unico equilibrato e gustosissimo: da un lato i legumi (fagioli, lenticchie, ceci, lupini, piselli, fave) ricchi di nutrienti e fibre, che danno sazietà; dall’altra il mais, cereale contenente amido, che permette all’organismo di assorbire minor glucosio e calorie.

abbinare-gli-alimenti-per-perdere-peso

Avocado + Spinaci

Gli spinaci ha un alto potere saziante, pur essendo ipocalorici. L’avocado contiene invece acidi grassi mono-insaturi, che aiutano a mantenere livelli di colesterolo ottimali.

Peperoncino + pollo

Le proteine saziano più a lungo rispetto a carboidrati e grassi e hanno un potere termogeno superiore: digerirle richiede infatti un quantitativo energetico superiore rispetto agli altri macronutrienti. Consumare, quindi, della carne magra come quella di pollo, mantiene più a lungo il senso di sazietà e ci permette di mangiare meno. Il peperoncino, invece, funge da catalizzatore nella combustione del grasso grazie alla capsaicina in esso contenuta.

https://previews.123rf.com/images/ryzhkov86/ryzhkov861410/ryzhkov86141000399/32560949-grilled-chicken-wings-with-thyme-and-hot-chili-pepper.jpg

Uva rossa + melone

La macedonia di melone e uva rossa è un efficace combinazione sgonfia-addome. Il melone, infatti, ha un alto potere diuretico e combatte la ritenzione idrica; l’uva rossa, invece, riduce gli accumuli di grasso.

Cannella + caffè

La cannella addolcisce il caffè senza aggiungere calorie e gli antiossidanti che contiene aiutano a ridurre il gonfiore addominale. La caffeina riduce il senso di fame.

https://previews.123rf.com/images/ryzhkov86/ryzhkov861410/ryzhkov86141000399/32560949-grilled-chicken-wings-with-thyme-and-hot-chili-pepper.jpg

Il Team di BreakNotizie

 

Leggi anche:

Perdi peso e depurati con la tisana al sedano

Elimina il grasso addominale con questa bevanda naturale