I 7 alimenti che favoriscono il sonno

5486

Sapevate che anche l’alimentazione influisce sul sonno? Ecco gli alimenti da portare a tavola per garantirsi delle dormite a 5 stelle.

Un buon sonno comincia anche dalla tavola: esistono alcuni cibi che possono aiutarci a migliorare la qualità del riposo. Ecco i 7 cibi ideali per riposare sereni.

Succo di ciliegia

Secondo una ricerca dell’Università della Louisiana il succo di ciliegia favorirebbe un buon sonno. Questo risultato è emerso in seguito ad un test effettuato su degli adulti volontari sofferenti di insonnia: per 2 settimane hanno dovuto assumere del succo di ciliegia due volte al giorno e si è osservato che in quest’arco di tempo tendevano a dormire 84 minuti in più rispetto al gruppo di controllo che aveva bevuto del succo di frutta generico. I ricercatori hanno ipotizzato che il succo di ciliegia sia in grado di regolare i cicli di sonno/veglia, grazie anche all’alto tasso di triptofano, aminoacido amico del sonno. Frank L. GreenWay, uno degli autori dello studio, ha spiegato inoltre che le proantocianidine, ossia i pigmenti rossi contenuti del succo di ciliegie, possiedono un enzima che ha un potere antinfiammatorio e che riduce la degradazione del triptofano, permettendogli di agire più a lungo sull’organismo.

7-alimenti-per-il-sonno

Alghe

L’Università di Oxford, nel corso di uno studio, ha concluso che quando nel sangue è presente una maggiore percentuale di omega-3 DHA, acidi grassi in genere contenuti nei frutti di mare e nelle alghe, si dorme meglio. Gli scienziati, eseguendo un test controllato con placebo, hanno monitorato il sonno di 362 bambini per 16 settimane somministrando a metà di loro ogni giorno 600 mg di alghe. I bambini che hanno assunto le alghe hanno mostrato di avere un sonno migliore, una durata più lunga del sonno profondo e un assopimento più repentino.

7-alimenti-per-il-sonno

Noci

Le noci sono una fonte naturale di melatonina, ormone che favorisce la regolarizzazione dei cicli sonno/veglia. I ricercatori dell’Università del Texas hanno scoperto che consumare ogni giorno noci aiuta a migliorare la qualità del sonno poiché tende ad aumentare il livello di melatonina nel sangue.

7-alimenti-per-il-sonno

Kiwi

Anche il kiwi è un alleato prezioso per il sonno: secondo uno studio della Taiwan Taipei Medical University mangiare 2 kiwi un’ora prima di mettersi a letto è meglio di bere una tazza di camomilla. I volontari che hanno preso parte allo studio si sono addormentati rapidamente, impiegando il 35,4% in meno del tempo per assopirsi rispetto al normale. Inoltre la qualità del sonno è migliorata del 42,4% e la fase di sonno profondo si è allungata del 28,9%.

7-alimenti-per-il-sonno

Mandorle

La carenza di magnesio incide negativamente sul sonno. La fonte naturale più ricca di magnesio sono le mandorle, secondo il National Institutes of Health, pertanto aggiungerle alla propria dieta quotidiana è un’abitudine alimentare salutare che stimola in maniera naturale il sonno.

7-alimenti-per-il-sonno

Carboidrati + proteine

Avete presente la sonnolenza che si prova dopo pranzo, specialmente se si mangia un piatto di pasta? I carboidrati possono rallentare l’attività del corpo, predisponendolo al sonno. La National Sleep Foundation consiglia di consumare a cena carboidrati e proteine combinate per indurre l’assopimento.

7-alimenti-per-il-sonnoPane e burro d’arachidi, un buon mix di carboidrati e proteine

Camomilla

Grazie alle sue proprietà sedative e calmanti, la camomilla è un rimedio efficace contro l’insonnia, perfetto per indurre calma e tranquillità. È sicuramente la soluzione più conosciuta per favorire un buon sonno. Per rendere più efficace la sua azione è consigliabile lasciarla in infusione per 10 minuti circa coprendo la tazza o il pentolino con un coperchio.

7-alimenti-per-il-sonno

Il Team di BreakNotizie